memeurra Posted July 29, 2018 Report Share Posted July 29, 2018 Data: 27-07-2018 Luogo: Sardegna Sud Ovest Posizione e microhabitat: al centro di una ragnetela situata in mezzo ad una strada sterrata; la ragnatela bloccava la strada in quanto andava da un lato all'altro della stradina (di campagna) Dimensioni: più o meno come un Argiope lobata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
memeurra Posted July 29, 2018 Author Report Share Posted July 29, 2018 Potrebbe essere un Araneus quadratus o un gemma (anche se è una specia tipica americana quindi ne dubito)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 29, 2018 Report Share Posted July 29, 2018 Nella check list in Sardegna sono presenti solo A.diadematus, A.marmoreus e A.quadratus. L'opistosoma del crociato si allarga sul terzo anteriore, mentre quello delle ultime due specie si allarga al centro. Direi anche io quadratus Quello che non mi torna molto è il pattern, ha solo una macchiolina. E mi chiedo come mai Link to comment Share on other sites More sharing options...
memeurra Posted July 29, 2018 Author Report Share Posted July 29, 2018 2 minuti fa, Paolina ha scritto: Quello che non mi torna molto è il pattern, ha solo una macchiolina. E mi chiedo come mai Ciao Paolina, ti ringrazio tanto per la tua risposta. Effettivamente è ciò che lascia perplesso anche a me, non mi era mai capitato di vederne uno simile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
memeurra Posted July 30, 2018 Author Report Share Posted July 30, 2018 13 ore fa, Paolina ha scritto: Nella check list in Sardegna sono presenti solo A.diadematus, A.marmoreus e A.quadratus. L'opistosoma del crociato si allarga sul terzo anteriore, mentre quello delle ultime due specie si allarga al centro. Direi anche io quadratus Quello che non mi torna molto è il pattern, ha solo una macchiolina. E mi chiedo come mai Ciao Paolina, volevo chiederti un parere, potrebbe trattarsi di un angulatus? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 30, 2018 Report Share Posted July 30, 2018 Ciao! L' angulatus ha due gobbette smussate per lato nella zona frontale. Per farti capire meglio: Ma ad ogni modo secondo la check list dei ragni italiani, questa specie pare non sia presente in Sardegna. Aspettiamo il parere di un esperto ad ogni modo Link to comment Share on other sites More sharing options...
memeurra Posted July 30, 2018 Author Report Share Posted July 30, 2018 55 minuti fa, Paolina ha scritto: questa specie pare non sia presente in Sardegna. Si è presente, ci sono tante segnalazioni 😉 Ti ringrazio Paolina 😊 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 30, 2018 Report Share Posted July 30, 2018 Intendi segnalazioni qui su questo forum o in altri? Link to comment Share on other sites More sharing options...
memeurra Posted July 30, 2018 Author Report Share Posted July 30, 2018 Segnalazioni tra conoscenti, in vari punti della Sardegna. Qualcuno mi ha mandato la foto, che effettivamente corrisponde di più alla descrizione che hai dato tu sopra, praticamente identico, mentre il "mio" sembra simile ma differente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted July 30, 2018 Report Share Posted July 30, 2018 E tra l'altro ha un lieve accenno di tubercoli, ma proprio lieve. Torno a dire, passiamo la parola agli esperti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now