Jump to content

Monocentropus balfouri - aiuto per corretta stabulazione


Recommended Posts

Buonasera,

sabato un amico mi ha ceduto un esemplare (femmina?) subadulta Monocentropus balfouri, che per adesso ho inserito in un contenitore di plastica 20x20x20 con 5 cm di torba non molto umida, un tronco finto come rifugio e un piccolo contenitore per l'acqua che ho trasformato in gel. Temperatura e umidità sono quelle ambientali, circa 25/27° e 50%.

 

Desideravo sapere se l'habitat che ho fornito è adeguato oppure devo fare qualcosa per migliorarlo.

 

Appena riesco posto qualche foto scattata con il cellulare perchè a me pare che qualcosa non sia di suo gradimento.

 

Grazie per il supporto

Link to comment
Share on other sites

Ciao grazie per la repentina risposta. Si la teneva all'incirca così, e il gel mi ha consigliato lui di fare così per non farlo evaporare troppo velocemente con questo caldo e perchè in genere, dice, il gel va bene per i ragni. I consiglio sono stati di tenerla con della torba secca/non molto umida. A me pare nervosa e poco affamata con l'opistosoma non molto pieno ma nemmeno troppo piccolo. Gira nervosamente su tutte le pareti della scatola.

Link to comment
Share on other sites

io il gel mai usato quindi non posso dirti nulla...pero' l'umidità forse intorno al 70/80 % sarebbe meglio...magari anche il substrato un pochino piu' umido forse è meglio....

 

Ciao Francesco, grazie per il tuo intervento! quindi suggerisci di inumidire la torba? Come potrei fare? Semplicemente infiltro dell'acqua? Le foto sono sopra

Link to comment
Share on other sites

ah con un nebulizzatore magari sulle pareti del terrario e non direttamente sul ragno puoi alzare l'umidita'.... io di solito spruzzo sempre sullo stesso lato del terrario...il substrato puoi bagnarlo aggiungendo semplicemente dell'acqua magari tipo con una siringa o qualcosa del genere...comunque che sia umido ma non zuppo...anche solo con un po di vigorose nebulizzate se è già un po umido dovrebbe andare bene...

Link to comment
Share on other sites

comunque se mangia e fa molta ragnatela sono sintomi di buona salute....

 

Non mangia a me sembra, i grilli li ho dovuti togliere e non so giudicare se sia in buona salute.

 

ah con un nebulizzatore magari sulle pareti del terrario e non direttamente sul ragno puoi alzare l'umidita'.... io di solito spruzzo sempre sullo stesso lato del terrario...il substrato puoi bagnarlo aggiungendo semplicemente dell'acqua magari tipo con una siringa o qualcosa del genere...comunque che sia umido ma non zuppo...anche solo con un po di vigorose nebulizzate se è già un po umido dovrebbe andare bene...

 

Preferisco con una siringa poichè il ragno è quasi sempre fuori e mai dentro la tana, come se fosse innervosito da qualcosa, inoltre l'acqua che ho io ha molto calcare e nebulizzando sulle pareti non riuscirei più a vederne l'interno. Prima si trovava in una scatola molto più piccola con molta ragnatela ma il mio amico mi ha detto che era il caso di traslocarla in quanto poteva aver problemi di spazio nella prossima muta. Forse dovrei ridurre l'areazione, scocciando un po di perimetro di grata del coperchio per aumentare l'umidità?

 

 

ah comunque...bel ragno! ho visto le foto....

 

Grazie mille, il mio amico l'ha presa che era appena di 1 cm, quindi credo che abbia fatto un buon lavoro.

Link to comment
Share on other sites

se no usa acqua distillata se proprio hai dubbi a usare quella di rubinetto...costa tipo un 1 euro 5 litri al supermercato ....ci vai avanti un bel po....dico questo perchè la nebullizzata è la cosa piu' pratica e veloce che viene usata per alzare l'umidità...

 

Grazie, certamente proverò una di queste soluzioni.

Link to comment
Share on other sites

...una buona areazione è importante...non tapperei le prese d'aria...

 

Intanto domani mi occuperò del problema umidità. Non intendevo "tapparla" ma ridurre l'area "aperta" sul coperchio. Dici che non è il caso? Procedo solo a bagnare la torba?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.