shjva Posted April 17, 2003 Report Share Posted April 17, 2003 sono appena tornato da una serata fuori, faccio il mio solito giro di controllo e indovinate cosa trovo quando sollevo il nadcondiglio della femminuccia di euscorpius? una ventina di cosini bianchi sulla schiena. ho subito aumentato l'umidità. qualcuno ha consigli da darmi? per l'alimentazione vanno bene le microcamole? quando potrò iniziare ad alimentarli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted April 17, 2003 Report Share Posted April 17, 2003 Aspetta che scendano dal dorso della madre (fra una settimana, circa) dopo che avranno effettuato la loro prima muta. Dopo li lasci ancora per un po' insieme alla madre, che li proteggerà ancora per un paio di giorni (li vedi che si allontanano gradualmente, poi ritornano sotto la mammina... fanno tenerezza). In questo momento puoi provare a nutrire la madre. Quando si disperdono li metti nei vasetti separati e gli dai come cibo gli insettini più piccoli che hai (microgrilli, drosophile e moscerini vari, microcamole, ma proprio micro). Umidità sempre alta altrimenti seccano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted April 17, 2003 Report Share Posted April 17, 2003 Tra l'altro: è strano che abbia partorito in questa stagione: a che temp l'hai tenuta la mamma quest'inverno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
shjva Posted April 18, 2003 Author Report Share Posted April 18, 2003 temperatura di casa: 20-22°c. In che stagione dovrebbero partorire? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted April 18, 2003 Report Share Posted April 18, 2003 I miei (quattro parti) han partorito tutti in luglio-agosto. Probabilmente è la temp invernale alta che ha accelerato i tempi. In natura, in inverno gli Euscorpius passano un periodo di "ibernazione" senza mangiare, e tutto il metabolismo dell'animale rallenta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest data_morph Posted April 18, 2003 Report Share Posted April 18, 2003 Complimenti shjva, mi aggrego con Matteus per i consigli; solo ti consiglio di alimentarli(quando sarà ora) con MICRO grilli, o ancora meglio con drosophile....le camole non sono così adatte per il discorso dell'immobilità, un occhio sempre attento all'umidità e il gioco è fatto[] ciao RAoul P.S.Sicuramente ha partorito ora per il fatto dell'(se così si può dire) inverno mancato, secondo me. Link to comment Share on other sites More sharing options...
shjva Posted April 18, 2003 Author Report Share Posted April 18, 2003 grazie per i consigli. vi farò sapere gli sviluppi. pensa che sono così bellini che fanno tenerezza anche a mia mamma Link to comment Share on other sites More sharing options...
Metallo Posted April 19, 2003 Report Share Posted April 19, 2003 complimenti!![] Metallo Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted April 19, 2003 Report Share Posted April 19, 2003 Tanti complimenti Shjva!!! e auguri ai piccolini!!! Ciao Denis *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Schock Posted April 19, 2003 Report Share Posted April 19, 2003 grande shjva Ciao Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Fabry Posted April 22, 2003 Report Share Posted April 22, 2003 Ciao intanto complimenti per la "cucciolata",poi vorrei sapere da te come li nutri,anche io ho tre piccoli di euscorpius e gli sto cercando di nutrire con larve di mosca ma loro sembrano piuttosto riluttanti a mangiare anche se gli offro il pasto con delle pinzette per evitare il loro interramento. Come hai risolto il problema? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted April 22, 2003 Report Share Posted April 22, 2003 Forse le larve di mosca sono troppo grosse. Prova con microgrilli o drosofile, che si muovono parecchio e "stimolano" gli scorpioncini. Se non le hai, le trovi su www.cibovivo.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Fabry Posted April 22, 2003 Report Share Posted April 22, 2003 Grazie mille mi affretto a procurarmele Link to comment Share on other sites More sharing options...
shjva Posted April 22, 2003 Author Report Share Posted April 22, 2003 la maggior parte dei piccoli ha lasciato il dorso della madre e ci sono anche alcune mute bianche per il contenitore. che sia ora di mettere a disposizione un po' di drosofile? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted April 22, 2003 Report Share Posted April 22, 2003 Si Shjva direi di si, io arrivati a questo punto avevo anceh separato i piccoli dagli adulti. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now