Guest JJX Posted April 11, 2003 Report Share Posted April 11, 2003 Ave! Avrei ancora bisogno di un piccolo aiutino... L'estate scorsa ho osservato un ragno dall'aspetto piuttosto appariscente, mentre deponeva le uova su un paletto della recinzione di casa mia: finalmente oggi, a distanza di mesi, le uova si sono schiuse, ed alcune centinaia di microscopici ragnetti si sono catapultati fuori dal bozzolo di tela. Il problema è che non sono riuscito ad identificare di che specie di aracnide si tratti, e per questo mi affido a voi... Il ragno aveva grossomodo la forma di un epeira diademata, ma era leggermente più grosso e "bombato": non era molto peloso (anzi, quasi per niente) e l'addome si prestava all'occhio di un giallo limone acceso. Sapreste dirmi di che aracnide si trattava? Spero di averlo descritto in modo abbastanza esaustivo, anche perchè non mi ricordo i dettagli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted April 11, 2003 Report Share Posted April 11, 2003 Ciao hai provato a dare un okkiata qua...? http://www.xs4all.nl/~ednieuw/Spiders/thum..._thumbnails.htm vedi se qui lo trovi poi facci sapere che ragno è!!! ciao Denis *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest JJX Posted April 11, 2003 Report Share Posted April 11, 2003 Così ad occhio, direi che dovrebbe essere uno di questi: Nigma puella Araniella alpica Araniella cucerbinata Mangora acalyph Ovviamente, non ricordando i dettagli (i chelicheri, per esempio), non sono sicuro di nulla... Qualcuno di questi aracnidi vive in territorio piemontese? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele77 Posted April 14, 2003 Report Share Posted April 14, 2003 Periodo di schiusa, quantità di ragnetti, e sommaria descrizione del ragno mi fanno pensare ad un Argiope. EMa Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted April 14, 2003 Report Share Posted April 14, 2003 Un Metidae? Tipo la Meta segmentata o la M.menardi, che dici Ema? Potrebbe essere? Teo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele77 Posted April 15, 2003 Report Share Posted April 15, 2003 Si Teo, potrebbe trattarsi anche di qualche specie di Metidae, comunque di ragni, che possono rispecchiarsi, nella descrizione di JJX ce ne sono molti. Posso consigliare a JJX, di crescere qualche sling, e appena è grandicello fare una foto e postarla sul forum, almeno sarà più semplice individuare la specie. EMa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest JJX Posted April 15, 2003 Report Share Posted April 15, 2003 Tenterò di farlo! Prima però datemi qualche dritta su come crescere i picciotti... non vorrei condurli ad una morte prematura! Piuttosto tenderei a lasciarli al loro posto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now