Guest DANY Posted April 5, 2003 Report Share Posted April 5, 2003 Ne ho una con una zampa più pikkola delle altre... con le mute, tornerà della stessa grandezza delle altre o rimarrà sempre più pikkola? hola dany. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted April 5, 2003 Report Share Posted April 5, 2003 Dipende anche dalle dimensioni del ragno, in ogni caso con le mute diventerà praticamente come le altre. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted April 5, 2003 Report Share Posted April 5, 2003 giaggià; probabile che la piccina l'abbia rigenerata da poco dopo un'autotomia. sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted April 5, 2003 Report Share Posted April 5, 2003 si se è sling la recupererà tranquillamente!!! delle dimensioni delle altre *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest DANY Posted April 5, 2003 Report Share Posted April 5, 2003 è GROSSA CIRCA 5 6 CM... CHE DITE? Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted April 5, 2003 Report Share Posted April 5, 2003 si si si si la recuperà senza problemi nelle prossime mute *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest mrcdgp Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Salve a tutti sono Marco, ho appena acquistato una Grammostola rosea, vorrei sapere se va bene l'arredamento del mio terrario. Allora ho messo un substrato di circa 10 cm di corteccia d'abete (quella usata per la lettiera dei rettili), poi gli ho messo una specie di rifugio e un contenitore dell'acqua. Per il riscaldamento ho messo sotto il terrario un cavetto da 15 WAT con il termostato a temperatura 26°. Che mi potreste suggerire qualche pasto succulento da dargli? Ciao e grazie[][][] Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Ciao e benvenuto, innanzitutto mi dispiace dirtelo, ma penso che la corteccia non vada bene perchè il ragno potrebbe farsi male specialmente ai polmoni e poi è poco stabile quindi potrebbe rendergli difficoltosi gli spostamenti. Ti consiglio della torba sterile ed in generale 5cm sono più che sufficienti. Quanto alla tua domanda: vanno benissimo grilli, cavallette, kaimani, camole (dipende anche dalle dimensioni del ragno ovviamente). Ti sconsiglio di utilizzare larve che si interrano finchè non avrai cambiato il substrato. buon allevamento Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest mrcdgp Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Ciao sono sempre Marco, secondo te è proprio dannosa la corteccia come substrato? Sai perchè a me piace molto quindi preferirei, se fosse possibile, tenerla. Ciao e grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Ha ragione Krystal e poi la torba ti permette di mantenere nettamente meglio le condizioni idonee per la tua Migale ed inoltre permette di avvistare meglio gli avanzi di Cibo(cosa non trascurabile) Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Ciao Marco anche io come Krystal nn posso che sconsigliarti la corteccia come substrato per l'allevamento del tuo Ragno,ti capisco che può essere gradevole alla vista ma come ti hanno già detto pùo risultare dannosa per il tuo amico a 8 zampe , al limite se vuoi fare una cosa carina potresti mettere della torba sterile e del muschio come substrato. ([]senza contare che con la torba avresti il vantaggio di poter tenere un più alto tasso di umidità[]) Ciao Denis *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest mrcdgp Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Ok mi sono rassegnato [V]. Oggi andrò subito a comprare questa benedetta torba. Grazie comunque Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 Se possibile, compra torba acida (pH<7) e assolutamente non concimata, mi raccomando. Ciao, Francesco P.S.: prova a fare una ricerca nei vecchi post "reptabark". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest mrcdgp Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 neanche la sabbia per acquari va bene? [?][?][?] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted April 10, 2003 Report Share Posted April 10, 2003 No, come pensi di poter mantenere la giusta umidità con della sabbia? I substrati piu utilizzati sono torba o vermiculite, o un mix tra i due. Vedrai che anche esteticamente la torba non è affatto male, al limite puoi sempre mischiarci un po della corteccia per renderla ai tuoi occhi più gradevole, ma se badi alle esigenze del ragno, sulla torba stara benissimo. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now