Jump to content

Santa Venerina (CT) - Dysderidae


Recommended Posts

Ho assistito all'attacco di questo piccolo aracnide.
Luogo: Cosentini, Santa Venerina (CT) 330mt slm, zona collinare 6km dal mare;
Data: 11/10/2015
Posizione: muretto di campagna
Condizioni meteo: molto nuvoloso temp. 20°C
Legspan: circa 6mm
Bodylenght: non rilevato
Mi scuso sin d'ora per la qualità delle foto ma ho lasciato la reflex a casa... quindi cellulare.

2016_05_04-16_06_27_90dda.jpg

​​

2016_05_04-16_07_15_43c7d.jpg

​​

2016_05_04-16_08_33_580fd.jpg

Link to comment
Share on other sites

Dysderidae, probabilmente Dysdera sp. ;)

 

Sono tra i pochi ragni - almeno tra quelli che non tessono ragnatele per cacciare - a nutrirsi abitualmente di onischi, sfruttando i grandi cheliceri di cui sono dotati. Non è un caso che il nome comune inglese di questi ragni sia "woodlouse spiders"; predano comunque molti altri artropodi.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.