Guest Francesco Posted March 31, 2003 Report Share Posted March 31, 2003 Facendo un search sui fauna box qui nel forum, ho notato che a molti di voi non piacciono per varie ragioni. Tuttavia, non avendo trovato un terrario adatto alla mia brachipelma smithi, ne sto usando uno (l'avevo a casa in quanto ci mettevo i serpentelli appena arrivati per farli ambientare). Ora, il fauna box che ho io è della ferplast ed è di dimensioni XL (30x20x28 circa, mi sembra). Ho coperto con un giornale la base del terrario, ho messo circa 4 cm di torba acida e ho coperto il soffitto del fauna box con altri fogli di giornale, limitando così l'areazione. In questo modo riesco a mantenere l'umidità a circa il 70% e la temperatura giornaliera a 25° (cavetto riscaldante 15 watt posto esternamente al di sotto della scatalo). Ovviamente all'interno ho posizionato una casetta per la brachipelma ed una ciotolina d'acqua. Tutto sommato non è brutto a vedersi. Cosa ne pensate? Ciao, Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted March 31, 2003 Report Share Posted March 31, 2003 Ma si può andare.... se ti piace, e riesci a mantenere bene le condizioni di allevamento, non ci sono altre evidenti controindicazioni. Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted March 31, 2003 Report Share Posted March 31, 2003 Concordo, i fauna box sono brutti esteticamente rispetto ai terrari in vetro (anche perchè si rigano facilmente)) ma se modificati a dovere (limitandone l'areazione) non danno grossi problemi. Per i ragni che non richiedono eccessiva umidità non necessitano neanche di modifiche. Personalmete ci allevo da 6 anni una G.rosea, e da circa 16 mesi L.paraybana, A.geniculata e P.cambridgei in fase di crescita (verrano trasferite in un terrario ad ok per le loro dimensioni dopo la prossima muta) nessuna di queste specie ha mai avuto problemi di muta o altro limitando l'areazione alle sole griglie laterali. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest data_morph Posted March 31, 2003 Report Share Posted March 31, 2003 Dal canto mio i fauna-box sono molto comodi, soprattutto se si ha bisogno di fare spostamenti spesso(alla ricerca di fonti di calore) e neanche così brutti da vedere, certo bisogna tenerci le speci giuste...poca umidità, temp. non troppo alte e logicamente non arboricoli(lmeno che non si tratti di sling o subadulti). Se poi li "addobbi", io uso le piantine da acquario cave, possono usare anche come soluzione moolto comoda(rigature a parte). Ciao RAoul Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extasy Posted March 31, 2003 Report Share Posted March 31, 2003 A mio parere esteticamente se arredati bene non sono niente male...per quanto riguarda l'estetica esterna io ho coperto una gran parte del coperkio traforato con la pellicola trasparente (ke secondo me è + bello dei giornali anke perkè essendo trasparente...non si vede[]) poi va a gusti...cmq sono giorni ke non nebulixzzo nel fauna-box e l'umidità è sempre costante segnata dall'igrometro. Ciao Marco[](L'aracnofilo biondo + pazzo del mondo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted March 31, 2003 Report Share Posted March 31, 2003 anche io utilizzo fauna box nelle pareti interne ho messo dei fogli di sughero piatti e ho coperto il coperchio con carta trasparente e riesco a mantenere l'umidità e la temperatura a livelli ottimali!!! *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilragno Posted March 31, 2003 Report Share Posted March 31, 2003 Li uso anch'io,quelli piccoli specialmente.Più che altro per accrescimento sling e per altri artropodi nostrani tipo litobi,millepiedi,zoropsis,ecc. Ah nn ultimo per l'allevamento dei grillozzi. Se nn si deve allestire un terrario estetico fanno anche loro la loro bella figura. Ciao Loris Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest aracno Posted April 1, 2003 Report Share Posted April 1, 2003 quote:Originally posted by volothar Concordo, i fauna box sono brutti esteticamente rispetto ai terrari in vetro (anche perchè si rigano facilmente)) ma se modificati a dovere (limitandone l'areazione) non danno grossi problemi. Per i ragni che non richiedono eccessiva umidità non necessitano neanche di modifiche. Personalmete ci allevo da 6 anni una G.rosea, e da circa 16 mesi L.paraybana, A.geniculata e P.cambridgei id="red">in fase di crescita (verrano trasferite in un terrario ad ok per le loro dimensioni dopo la prossima muta) nessuna di queste specie ha mai avuto problemi di muta o altro limitando l'areazione alle sole griglie laterali. *Enrico* id="quote">id="quote">quant'è grande la p. cambridgei? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted April 1, 2003 Report Share Posted April 1, 2003 attualmente 6-7 cm ls *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now