Vai al contenuto

Opistosoma danneggiato


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti e buon 2015 da un pò!! :)

Tempo fà, alla fiera di cesena, vi parlai dell'opistosoma della mia Brachypelma Smithi, problema nato dopo una successiva muta. Vi ho spiegato più o meno com'era la situazione ma forse senza tanto farmi capire al meglio. Da metà opistosoma, si divide con un "onda" senza presenza di pelo dalla parte sinistra e la marchiatura del confine tra la zona con e senza pelo è ben più chiara.

Pare in forma, mangia, è attiva ma questo è l'unico particolare visibile alla sua forma fisica. La domanda è: potrà crearle problemi?

 

 

2015_01_24-13_13_50_19fbd.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

Non saprei dirti troppo senza vederla dal vivo o in più angolazioni, ma in muta ne potrebbe anche creare di problemi.... Evita di farla diventare un pallone e quando noti il tegumento che si scurisce in vista dell'ecdisi tieni l'umidità bella alta... almeno un 75% .

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..