Vai al contenuto

avicularia versicolor morente


Messaggi raccomandati

Salve a tutti, la mia avicularia 3cm bl stabulata in un terrario di 19×15 circa umidità 75 80% nella parte più umida, (prima di inserire il ragno l'anno scorso ho accuratamente guardato se si formassero ristagni di umiditá), calore dai 23 ai 26 nella parte più calda, ultima muta due settimane fa, da allora ha rifiutato il cibo e ieri era stesa al suolo con le zampe in aria. Dopo qualche tempo non notando movimenti ho provato ha girarla sull'addome,ad oggi è ancora nella stessa posizione e sembra sul punto di morire.La Migale però ha poco più di un anno ed è troppo giovane per essere alla fine del ciclo vitale ma troppo grande per essere una delle morti bianche da sling, e non ho idea di quale sia il problema.Ho ipotizzato una caduta ma non ci sono perdite di emolinfa, in cosa ho sbagliato? Esiste qualcosa che possa fare per migliorare la situazione? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Se riesci posta una foto del terrario. quanto è alto?

 

Ha avuto accesso all'acqua dopo aver fatto la muta? Le mute precedenti ha avuto problemi o hai notato qualcosa di particolare?

Come le avevi offerto il cibo dopo la muta?

 

A proposito le morti "bianche" da umidità possono verificarsi anche da adulte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma il tenace aracnide é ancora li,Non muore e non mangia, la precedente muta è stata appena 10 giorni fa,e monitorandola avvenivano ogni 2 mesi, ciò mi aveva fatto scartare anche solo l'ipotesi della muta, ma ad oggi siamo al 27 e mi chiedo se non sia il caso di una muta anticipata, mi chiedo è un qualcosa che accade normalmente? Ho trovato un topic riguardo un episodio ma non è chiaro come sia successo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Salve,scusate il ritardo nella risposta, ma la migale è deceduta il giorno successivo e tra un impegno e l'altro ho dimenticato di aggiornare il topic. I cheliceri erano integri e non poteva trattarsi di maturità sessuale in quanto non c'era la presenza di uncini. Posterò comunque una foto del terrario così qualora si trattasse di un errore da parte mia farò in modo che non si ripeta più. Sembrerà strano ma mi è dispiaciuto molto perderla così senza riuscire a migliorare le sue condizioni, purtroppo dopo l'ultima muta aveva smesso di nutrirsi e l' opistosoma aveva iniziato a ridursi sempre più

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..