Shady Posted September 8, 2014 Report Share Posted September 8, 2014 Data: 08/09/2014; ore 22:30 circa; 20/21 °C circa.Luogo: Tollo, Via Collesecco, Provincia di Chieti, Abruzzo.Posizione e microhabitat: trovato in casa, ma quest'ultima è circondata da un ampio giardino e da campagna aperta.Dimensioni del ragno: non pervenute.Vi chiedo di rispondere il più presto possibile, altrimenti sarò costretto a liberare il ragno, non vorrei assolutissimamente arrecargli dei danni.Inoltre se possibile una volta identificato, vorrei chiedere cortesemente delle schede tecniche di allevamento.Grazie per la vostra attenzione.Allego foto di discreta qualità, basta zoommarle per ottenere i particolari desiderati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 8, 2014 Report Share Posted September 8, 2014 Hogna radiata, molto diffusa in Abruzzo... Trovi una scheda qui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shady Posted September 8, 2014 Author Report Share Posted September 8, 2014 Hogna radiata, molto diffusa in Abruzzo... Trovi una scheda qui. Ti ringrazio, veloce e sintetico. Vi terrò aggiornati se avrò intenzione di allevarla. Grazie ancora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 8, 2014 Report Share Posted September 8, 2014 Prego, per ogni dubbio siamo qui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shady Posted September 8, 2014 Author Report Share Posted September 8, 2014 Prego, per ogni dubbio siamo qui. Scusa Piergy, la scheda tecnica è molto esaustiva, ma semplicemente io con le "mani" non sono proprio un master. Volevo chiederti alcune cose. Devo praticare delle aperture almeno a due lati del faunabox, applicando una rete metallica, per mantenere un buon riciclo d'aria? Come inumidire il terriccio senza creare danni al ragno? Cosa posso o non posso dargli da mangiare? Ti ringrazio per la tua disponibilità, ora mi do da fare e posterò foto per avere consigli. (a se vi è una sezione per postare le foto dell'habitat da me creato, non esitare a linkarmela) Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 8, 2014 Report Share Posted September 8, 2014 1) Un faunabox va bene così com'è, il coperchio consente già un ottimo ricircolo d'aria. 2) Non è un ragno che ama molto l'umidità, puoi inumidire leggermente metà terrario con uno spruzzino o versando dell'acqua; lasciare a disposizione acqua in un tappino di bottiglia è comunque una buona idea. 3) Qualsiasi insetto più piccolo del corpo del ragno verrà sicuramente predato, è molto vorace. Se le prede son piccole conviene nutrirlo praticamente ogni giorno, basta guardare l'addome del ragno che dovrà essere sempre piuttosto turgido. Tieni presente che in natura son quasi perennemente a caccia in zone molto ricche d'insetti, e che il ragno digiunerà per qualche giorno solo poco prima e poco dopo la muta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shady Posted September 8, 2014 Author Report Share Posted September 8, 2014 Ti ringrazio sei gentilissimo. Un ultima cosa, quale "oggetto" posso aggiungere al fauna box per far si che il ragno si crei una sua tana e/o uno spazio che comunque gli permetta di mantenere i suoi rittimi biologici di sonno veglia? Grazie ancora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 8, 2014 Report Share Posted September 8, 2014 Una corteccia che permetta al ragno di rifugiarcisi sotto va benissimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shady Posted September 8, 2014 Author Report Share Posted September 8, 2014 Ecco qui la foto: Scusa per l'iimmagine di bassa qualità, ma non ho al momento la mia macchina digitale, dunque l'ho scattata con il mio telefono.La corteccia è piccola, specialmente in ampiezza, ma diciamo che è provvisoria perché per ora non ho trovato nulla di meglio.Per l'acqua ho usato il fondo di un bicchier di plastica, tagliato a prendere la misura di un comune tappo.Ora il problema è trovare del cibo, casualmente nel terricio era presente un ragno di piccole dimensioni che ha divorato in un attimo, credo un Pholcus phalangioides. Accetto volentieri qualsiasi consiglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 8, 2014 Report Share Posted September 8, 2014 Massì, momentaneamente va bene...Ma come hai detto anche tu, la corteccia è un po' piccola e difficilmente il ragno potrà rifugiarsi al di sotto e sentirsi "al sicuro". Mi sembra comunque un po' troppo umido, ma niente di tragico, se ho ragione per qualche tempo il ragno starà arrampicato sulla corteccia. Potresti anche inserire un sasso, a patto che sia ben fissato e non rischi di schiacciare il ragno quando sposti il contenitore. Come cibo, ti conviene fare un giro di telefonate e vedere se nei dintorni qualche negozio di animali vende dei grilli da pasto o camole della farina, queste ultime si trovano anche nei negozi di Caccia&pesca...Altrimenti raccogli tu qualche ortottero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shady Posted September 8, 2014 Author Report Share Posted September 8, 2014 Ok mi mobiliterò per cercare qualche corteccia e inserirò un bel sasso liscio. Ti ringrazio di nuvo per tutti i consigli e non mancherò nel postare altre foto per nuovi sviluppi. Un ultima curiosità, ma è un esemplare maschio o femmina? Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 8, 2014 Report Share Posted September 8, 2014 Quanto misura? Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted September 8, 2014 Report Share Posted September 8, 2014 Io mi sentirei di consigliarti di rimuovere al più presto il fondo di bicchiere tagliato, potrebbe ferire il ragno! Un tappo di bottiglia di plastica non sarà tanto difficile da rimediare, no? Per il resto Piergy ti ha detto tutto, ci manca solo che venga a casa tua e te lo allevi lui! Scherzo, ovviamente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 8, 2014 Report Share Posted September 8, 2014 LOOOL! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shady Posted September 22, 2014 Author Report Share Posted September 22, 2014 Salve, ieri sera sono tornato a casa ed ho trovato qualcosa di insolito. Il ragno si è rifugiato sotto terra. Posto subito le foto per capirci meglio.Purtroppo non ho con me la macchinetta digitale, e di certo l'opacità della fauna box non aiuta. Spero di poter postare presto foto migliori.Grazie infinitamente per il vostro aiuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now