moliva Inviato 28 Gennaio 2014 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2014 Ciao a tutti! Mi fa molto piacere entrare a far parte della vostra community! Due paroline su di me per non annoiarvi troppo: mi chiamo Matteo, ho 30 anni (a brevissimo), ho studiato da disoccupato (vedi anche biologo marino). Attualmente sono dottorando all'università di Pisa, lavoro quotidianamente con policheti, molluschi e crostacei. Da sempre però ho una passione per gli aracnidi. Durante la triennale, vivevo ad Ancona a quel tempo, acquistai la mia prima migale (era una Hysterocrates gigas) e il mio primo scorpione (Heterometrus longimanus). Purtroppo la sfortuna (e probabilmente anche la mancanza di cultura adeguata) non me li ha lasciati per molto.. Ora come ora vorrei provare ad allevare qualche ragno di casa nostra (pensavo all'Argiope brunecchii), ma prima di cimentarmi volevo studiare un po' di più sull'argomento. Ho acquistato di recente la guida ai ragni d'Europa (Zanichelli), si può considerare una buona guida secondo voi? Avreste per caso qualche volume da consigliarmi per quanto riguarda zoologia/anatomia e magari anche etologia degli aracnidi? Va benissimo anche in inglese! Vi ringrazio moltissimo e vi rinnovo i miei saluti! Matteo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gaborri Inviato 28 Gennaio 2014 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2014 Ciao e benvenuto! Dai un'occhiata al forum e troverai tutto ! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
00xyz00 Inviato 28 Gennaio 2014 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2014 Ciao Benvenuto! In effetti nella sezione biblioteca troverai i riferimenti dei testi che consigliamo. Purtroppo non ci sono testi su tutti gli aracnidi, classe vastissima, ma ogni ordine ha i propri testi di riferimento. Tanto per dirtene alcuni Biology of Spiders: Rainer Foelix Spiders of Britain and Northern Europe: M.J. Roberts Poi ci si può spingere sempre piu verso lo specifico con ampio uso di articoli scientifici. Ma questo è un passo successivo. Usa il motore di ricerca e troverai altri titoli P.S. Zanichelli? Quale? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
moliva Inviato 28 Gennaio 2014 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2014 Grazie mille per le info, darò un'occhiata nella sezione biblioteca. Di articoli scientifici ne ho scaricato qualcuno, più che altro sulla tossicologia dei veleni del genere Latrodectus e sull'ecologia e distribuzione (sempre stesso genere mi pare). Scusami, non è Zanichelli, è Muzzio editore, le bande rosse mi avevano tratto in inganno comunque ti metto il link http://www.ibs.it/code/9788874132393/bellmann-heiko/guida-ragni-europa.html Grazie ancora!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
00xyz00 Inviato 28 Gennaio 2014 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2014 Immaginavo! Il Bellmann è un buon libro, e anche di questo se n'è parlato molto. Non è molto utile per l'identificazione di fino non avendo tavole ne chiavi dicotomiche (a differenza del Roberts) ma è utile come raccolta di foto con cui fare confronti. Anche se, come tutti i testi, ha degli errori. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 28 Gennaio 2014 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2014 Benvenuto e complimenti per l' approccio con cui ti stai affacciando (nuovamente) a questo mondo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bomba Inviato 18 Febbraio 2014 Segnala Condividi Inviato 18 Febbraio 2014 Benvenuto! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Spleen21 Inviato 18 Febbraio 2014 Segnala Condividi Inviato 18 Febbraio 2014 Benvenuto! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora