The_Reaper Inviato 10 Settembre 2013 Segnala Condividi Inviato 10 Settembre 2013 Oggi pomeriggio sotto casa ho trovato il cadavere di un esemplare adulto di Natrix natrix, e, senza troppo pensarci, l'ho portato in casa e messo in soluzione alcolica classica (la stessa che uso per conservare i ragni). Leggendo un po' in internet non ho trovato molte info specifiche sulle modalità di conservazione per un animale così grosso, e oltretutto qualche effetto collaterale si sta già verificando, con il cadavere che si è leggermente gonfiato e ovviamente il "profumo" è quello che è, nonostante la chiusura semi-ermetica del barattolo. Idee/suggerimenti sul da farsi? Di sicuro domani cambierò la soluzione alcolica, per ovvi motivi. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
00xyz00 Inviato 10 Settembre 2013 Segnala Condividi Inviato 10 Settembre 2013 We Pierpa, fortuna che ogni tanto torni. Qui trovi il favoloso Zangheri - Il naturalista esploratore, raccoglitore, preparatore, imbalsamatore http://books.google....epage&q&f=false A pagina 121 e 122 trovi quello che c'è da sapere. Questo manuale è veramente una miniera di info e prodedure per la conservazione e preparazione. Lascia perdere il bagno di formalina che andrebbe usata sotto cappa. Se non vuoi prepararlo come dice il sacro testo, ovvero senza incisioni o punture, ti conviene comunque sia cambiare frequentemente l'alcol. L'alcol impiega tempo a penetrare nei tessuti e nel mentre questi iniziano a decomporsi rilasciando liquidi puzzolenti e che colorano la soluzione alcolica. Cambiando l'alcol per piu volte si elimina la schifezza. Succede lo stesso anche con grosse migali, l'alcol diventa giallo e puzza di fermentazione. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giogio80 Inviato 11 Settembre 2013 Segnala Condividi Inviato 11 Settembre 2013 Ciao Pier, non sono Zangheri, comunque il consiglio che ti posso dare e come già detto da Carlo di cambiare frequentemente l'alcool, e sinceramente io userei una soluzione a 90° e non a 70° come spesso viene usata per ragni e scorpioni nei musei, e poi falle le iniezioni di alcool aiutano non ci metterai mica una vita! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The_Reaper Inviato 11 Settembre 2013 Autore Segnala Condividi Inviato 11 Settembre 2013 Carlo, come vedi dovevo tornare in sede nella maniera più "trash" possibile Grazie per i consigli, immaginavo che la soluzione alcolica dovesse puntare al 90°, o comunque a un valore più alto rispetto a quella classica per migali e altri Aracnidi. Le incisioni e le iniezioni le avevo scovate come info, a questo punto le considero attendibili! Molto bene, vi terrò informati sull'iter della conservazione, allegando magari qualche foto e misurando l'esemplare. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AnDrO Inviato 12 Settembre 2013 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2013 sono curioso di vedere qualche foto dell'ofide . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
accipiter Inviato 15 Settembre 2013 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2013 Libro davvero interessante...non lo conoscevo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The_Reaper Inviato 16 Settembre 2013 Autore Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2013 Ne posso aggiungere solo una mentre provvedevo a lavarlo, tra l'altro neanche troppo di qualità. Vi assicuro che in queste prime fasi è seriamente "ingestibile" il trattamento sul cadavere, il tanfo risulta a dir poco ignobile... Più in là ad odori un minimo sopiti, mi premurerò di fare qualche foto più precisa. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AnDrO Inviato 17 Settembre 2013 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2013 è una femmina, quanto misurava? La causa della morte? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tzn Inviato 18 Settembre 2013 Segnala Condividi Inviato 18 Settembre 2013 Andro, perchè dici che è una femmina? io vedo la coda parecchio lunga e la testa stretta Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The_Reaper Inviato 18 Settembre 2013 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Settembre 2013 Non ne ho la minima idea, l'ho trovata vicino a un corso d'acqua, cranio leggermente deformato e un paio di ferite lungo il corpo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AnDrO Inviato 21 Settembre 2013 Segnala Condividi Inviato 21 Settembre 2013 Andro, perchè dici che è una femmina? io vedo la coda parecchio lunga e la testa stretta se ci fai caso la coda inizia dove c'è quella brusca strozzatura, a me pare piuttosto corta, i maschi hanno una coda molto più lunga, e non presentano quella strozzatura . Anche la corporatura generale mi fa pensare a una femmina, è abbastanza massiccia infatti, i maschi sono più "snelli". Tra l'altro non presenta il caratteristico collare bianco, è una caratteristica tipica delle femmine più "senili" della sottospecie helvetica. Che sia stata vittima di un tentativo di predazione? P.S: la località qual è? Vorrei vedere se torna tutto con l'areale di distribuzione della sottospecie Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giogio80 Inviato 21 Settembre 2013 Segnala Condividi Inviato 21 Settembre 2013 Non entro nel discorso maschio femmina e "forma".... tuttavia è da tener presente anche che la corporatura gonfia potrebbe essere anche accentuata o solo la causa degli effetti della decomposizione che anche se trattata è ed era in atto, infatti come è stato scritto ha un cattivissimo odore Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AnDrO Inviato 23 Settembre 2013 Segnala Condividi Inviato 23 Settembre 2013 tuttavia è da tener presente anche che la corporatura gonfia potrebbe essere anche accentuata o solo la causa degli effetti della decomposizione che anche se trattata è ed era in atto magari in parte potrebbe essere anche quello , in ogni caso però, a me sembra proprio una femmina! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora