Vai al contenuto

Francavilla Fontana (BR) - Eresus walckenaeri, femmina con cocoon


Messaggi raccomandati

I piccoli che ancora non hanno effettuato la prima muta si sono scuriti di parecchio, sono quasi neri. E pian pianino stanno diventando sempre più mobili, allontanandosi dalla tela materna e cominciando a cribellare qua e là. Sembra incredibile che già a queste dimensioni compiano questa operazione così complessa e faticosa. La convivenza sembra andare benissimo e senza episodi di cannibalismo da parte di quelli che hanno compiuto la prima muta. Per non rischiare ho comunque inserito un paio di camole della farina tagliuzzate, ma sembra che abbiano apprezzato pochissimo.

 

 

 

2016_07_22-14_24_22_2bebb.jpg

​​

2016_07_22-14_24_37_08d40.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 87
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Beh, diciamo che si sono tutti inscuriti. Nelle foto puoi notare la differenza degli stadi dalla grandezza dell' opistosoma. Quelli che hanno mutato hanno l' opistosoma più piccolino e proporzionato. E se vai rivedere le prissime foto della schiusa, ti accorgerai di come erano invece più lattiginosi... ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Con il passare dei giorni mi sono iniziato un pò a preoccupare perchè i piccolini non accennavano ad uscire dalla grossa matassa di tela preparata dalla madre, così ho deciso di intervenire e di aprire molto delicatamente il tutto. Ho trovato anche i resti del cocoon e all' interno ho sommariamente contato un centinaio di uova non schiuse (come da foto). Ho aperto la matassa il più possibile e l' ho avvicinata al sughero che avevo posto nella teca. Con molta velocità (come da video) i primi hanno cominciato a creare dei "ponti" di tela, sfruttati in massa dagli altri. Risultato: ora sono tutti alloggiati in massa e a strettissimo contatto alla base della corteccia. Sono ancora in stadio di estrema convivenza e non ho visto un solo caso di cannibalismo. Ho nuovamente provato a fornire camole tagliate a pezzetti, ma pochissimi si sono incuriositi e hanno assaggiato. Purtroppo sono ancora a corto di micro-prede, ma se continuano a digiunare mi sa che dovrò iniziare
a pensare di liberarli... :unsure:

2016_03_30-08_58_40_985a6.jpg

​​

2016_03_30-08_59_19_6d8b1.jpg

​​

2016_03_30-09_00_43_0d265.jpg

​​

2016_03_30-09_02_04_c390b.jpg

​​

2016_03_30-09_03_26_aa0b3.jpg

​​

2016_03_30-09_05_22_b1b58.jpg

​​

2016_03_30-09_06_58_3c64d.jpg


http://www.youtube.com/watch?v=RrmgMBKREtM

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..