Guest Nessuno Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 Salve a tutti, mi chiamo Stefano, è la prima vlta che scrivo nel forum, ma è da un pò che lo seguo, come i nostri amici aracnidi! Allora, oggi ho comprato il mio primo ragno "esotico", è uno sling di Grammostola Rosea, di circa un centimetro di legspan. Lo so che non è il massimo partire da sling visto che sono più delicati, ma ho dovuto fare questa scelta per due motivi: 1- nel negozio dove l'ho comprato i ragni adulti costano troppo. 2- mia madre non avrebbe gradito un ragno più grosso. 3- mi piace vederli crescere gli animali []. Il piccolino dovrebbe essere nato verso il 20 gennaio se non ricordo male, alloggia in una di quelle scatolette trasparenti, un pò più grande delle scatolette delle camole del miele. Il fondo è torba, sembra ben nutrita date le dimensioni dell'addome, e credo sia stata abituata alle mosche nate dai begatini. Credo che la scatolina abbia dimensioni adeguate. Sembra abbastanza attiva, gironzola per la scatoletta. La temperatura si aggira intorno ai venti gradi, ma a volte scende di qualche grado, spero non ne risenta troppo. Il negoziante mi ha detto che non c'è bisogno di una riserva d'acqua e che beve direttamente dalla torba.. è giusto? La scotoletta ha dei piccoli fori sul coperchio e credo che l'umidità all'interno si abbastanza elevata visto anche la condensa che si è formata. Per ora non ho nientaltro da dirvi, avete qualche suggerimento da darmi? Ciao a tutti e grazie Ste Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 Ciao! ci siamo beccati diverse volte in chat e finalmente hai comprato un bel ragnetto. Innanzitutto non ti preoccupare per il fatto che sia uno slig, sono più delicati degli adulti, è vero, ma tra gli sling ne hai scelto uno tra quelli più resistenti. Passiamo all'allevamento. Ci sono molte info sul mantenimento di questa specie anche da sling (puoi fare una ricerca sul forum), tuttavia ti dico giusto un paio di cosine: 1) Le G. rosea vivono a 60%-65% di umidità, quindi, anche se la vuoi tenere un pelino più alta perchè il ragnetto è piccino, non esagerare mai (considera cmq che nelle scatolette di plastica la condensa si forma quasi subito, quindi non vuol dire necessariamente che l'umidità sia troppo alta). 2) Assicurati che ci siano sufficienti fori di areazione (non troppi, ma un pochino almeno sul coperchio). 3) Appena puoi spostala. Non ti dico certo di metterla in un terrario, ma quelle scatolette (se ho capito bene sono quelle tipo take-away da rosticceria) sono molto leggere ed è facile che faccia un brutto volo. 3) Se fai una ricerca vedrai anche cosa si consiglia di darle come cibo. Buon allevamento Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 la condensa e' da evitare per l'insorgere di muffe che fanno ammalare la Grammostola, per poi farla morire,la temperatura intorno ai 20° va bene ma non farla scendere molto durante la notte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Nessuno Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 Grazie! ho un altra domanda, il rivenditore me l'ha veduta con già una mosca dentro, credo l'abbia alimentata a sole mosche. Solo che la mosca ovviamente è molto attiva e molte volte si scontra col ragno che scappa, ho già notato questa cosa anche coi ragni nostrani. Secoondo voi è meglio se gli metto un riparo, una tana? Ciao e Grazie Ste Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 la tana va bene ma che sia stabile e non pericolosa per la tua migale anche se ti consiglio di metterla tra 3 mute che è gia' piu' grandicella,robusta e visibile Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 Finalmente un accenno del tuo nome... ciao Ste, se vuoi offrirgli un riparo fallo (devi trovare qualcosa di piccolino, piccolino[:I]) in ogni caso, credo che o la mosca è un po' grandina, o la piccina è sazia e non vuole mangiare. Direi che faresti bene a togliere la mosca e provare a rioffrirgliela tra un giorno o due (anche perchè così le da solo fastidio). Ciao Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 Per gli sling, come riparo, io uso da tempo i ditali di plastica da sarto... (ne ho fregati un bel sacchetto a mia nonna!) Io la mosca la eliminerei... forse non sarebbe male provare con una larva (magari proprio di mosca, o mezza camola). Che dite? Il negoziante ti ha detto che bevono dalla torba... ah, si è vero! Si basa sul principio che se ci si è persi nel deserto si beve con gioia anche da una pozzanghera... [] però io un goccino di acqua pulita gliela darei comunque. Basta un tappino con dentro due goccine d'acqua... mica tanto. Buon allevamento! [] Teo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Nessuno Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 L'ho spostata e l'ho messa in camera da letto, dove con l'aiuto di una lampada da scrivania la temperatura è di 23-24°. Ciao Ste Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 Ecco... bravo! Però toglila... è troppo rischioso! Se non stai stra-all'occhio, controllando ogni 10 minuti, rischi di seccarlo... il modo migliore per uccidere uno spiderling!! Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 Mi raccomando non puntargliela proprio sopra[], magari per metà (così sceglie dove stare) Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 Come sempre all'unisono... però io sono sempre meno possibilista... che stia diventando un vecchio rintronato, sclerotico e con la barba? [xx(] sob....[] Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 [][][][] nonnino [][][][] (adesso mi banna dal forum a byte nel c...[]) Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 bannarti? E poi come si fa, senza la Kristal?? [][] PS: pori nono... [xx(] Basta - prometto - sennò mi tocca auto-cazziarmi per l'OFF-TOPIC... º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Nessuno Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 Ecco... bravo! Però toglila... è troppo rischioso! Se non stai stra-all'occhio, controllando ogni 10 minuti, rischi di seccarlo... il modo migliore per uccidere uno spiderling Ma intendi per la temperatura o per la luce che potrebbe essere troppo forte? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 A parte la luce che sicuramente le darà un gran fastidio (ricorda che la maggior parte delle tarantole sono animali più crepuscolari che diurni), una lampada ad incandescenza scalda il terrario per irraggiamento (come quando ti scotti al sole al mare) e rischi di far seccare il tutto ad una velocità micidiale! Immagina gli effetti su uno sling, molto piccolo, che conterrà in se mezzo cucchiaino d'acqua, se va bene!![xx(] Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now