Jump to content

cerco consigli


Recommended Posts

Ciao a tutti, la mia passione per le tarantole è iniziata da poco ... mi sono deciso ad acquistare una Grammostola rosa, ma sono un po a corto di informazioni per quanto riguarda il prezzo e il luogo dove acquistarla.

L'unico negozio di animali che le vende qui a Modena mi ha chiesto 150 Euro. E' un prezzo onesto? Sapete dirmi quali negozi o allevamenti ci sono qui in zona Emilia Romagna?

Grazie a tutti!! Ciaooo!!

Link to comment
Share on other sites

ONESTO???????????????

Con 150 euro ti puoi comprare tutta la mia collezione............

La Grammostola rosa è il più comune terafoside che tu possa trovare nel mondo degli aracnofili, e data la sua enorme diffusione, la puoi trovare a dei prezzi veramente ottimi. Un esemplare adulto dovrebbe aggirarsi intorno ai 30 euro!

Ovviamente se ti rivolgi a dei negozianti il prezzo sale. Per questo ti consiglio di affidarti a degli appassionati piuttosto che a dei commercianti. In questo sito ne troverai molti; i più sono davvero competenti e sapranno fornirti anche importanti delucidazioni su come allevare il tuo esemplare.

Privatamente ti fornisco alcuni indirizzo che potranno esserti utili.

Ciao,Andrea.

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille Andrea.

Purtroppo in questo periodo ho grossi problemi con la posta elettronica e mi risulta difficile contattarti o ricevere tue mail... provero' dal pc di un amico. O al limite ti lascio il mio cell. 3200787255.

Intanto grazie e a presto.

Link to comment
Share on other sites

Oltre al fatto che tale prezzo sarebbe da denuncia,volevo consigliarti,se permetti,di acquistare un giovane(da spiderling a juvenile/subadult)nato in cattività.

Le Grammostola sono continuamente importate dal Cile con,immagino,terribili danni per la sua stessa esistenza nel paese d'origine.

Vengono impacchettati a migliaia e spediti nei mercati nordamericani,europei e asiatici,venduti(alla fonte)a prezzi stracciatissimi e tu li trovi nei nostri negozi a prezzi tra i 20€ e i 30€(a parte il caso da te riferito).

Facci caso,le Grammostole in vendita nei nostri negozi sono tutte delle stesse misure medie,forse quelle stesse misure che si adattano meglio alla spedizione(come misure,come potenziale crescita futura etc.).

Ovviamente riconoscere esemplari di cattura,se essi sono stati tenuti abbastanza bene in negozio è difficile,quindi ti consiglio di optare sugli individui più piccoli che puoi trovare e che saranno molto più probabilmente nati in cattività.

Considera anche che i nati in cattività(i cosiddetti CB)costeranno un filino di più perché sono lenti da crescere fino alle dimensioni apprezzate dal mercato.

 

Quella poi della misura più apprezzata sul mercato è un'altra sciagura,secondo me.

Soprattutto i mercati "nuovi"(e quello italiano è un mercato nuovo,di recente nascita e possibile sviluppo)richiedono sempre esemplari grossi che siano spettacolari:al 90% essi saranno quindi animali di cattura,5% vecchie femmine spompe e 5% femmine adulte da poco ma care(perché nate e cresciute in cattività).

Purtroppo è difficile convincere un neofita a comprarsi un cucciolo CB,dargli da mangiare ogni settimana e magari vederlo solo raddoppiare le dimensioni in un anno(caso estremo).

Ma anche la soddisfazione di crescersi da sé un piccolo(e ci sono molte specie in commercio robuste che non danno problemi anche da cuccioli)fino a farlo diventare adulto,magari monitorando e fotografando le varie crescite,da delle soddisfazioni davvero grandi.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.