vegeta Inviato 26 Febbraio 2010 Segnala Condividi Inviato 26 Febbraio 2010 un amico su you tube mai ha fatto vedere questo filmato.... io di inglese capisco poco e niente, però credo si tratti di un filmato che spiega i sintomi di un morso e volevo avere conferma da voi esperti e se magari qualcuno capisce l'inglese e può spiegare gli sarei grato ^^ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aracnojak Inviato 27 Febbraio 2010 Segnala Condividi Inviato 27 Febbraio 2010 Esattamente vegeta . Il tale in questione, ben noto nel web, racconta di essere stato morsto dalla sua femmina di P.ornata ,di 30 cm leg-span ( dice lui... ) , durante le operazioni di manutenzione della teca . E' stato il morso più doloroso e dalle conseguenze più gravi che abbia ricevuto . Si è avvicinato troppo al ragno e nel richiudere la teca è partito il morso ( succede sempre così con questa specie ndr ) . Passa poi a descrivere gli effetti del morso stesso che sono quelli ben noti che già sappiamo, crampi, forte dolore locale, nausea, gonfiore dell' arto, riduzione della mobilità, debolezza e vista annebbiata . Fa poi presente che dopo 3 giorni dall' incidente gli effetti del veleno sono tutt' altro che scomparsi, anzi !!! C'è poi il giusto monito finale che ribadisce come la prudenza e le precauzioni da prendere con questi animali e con questo genere nello specifico non siano mai troppe . Mai sottovalutarli, ma essere troppi spavaldi e sicuri (ndr) . Ciao Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vegeta Inviato 27 Febbraio 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 27 Febbraio 2010 grazie per la risposta aracnojack .... della vista annebbiata non lo sapevo ... gli altri li sapevo ma quello proprio no...grazie ancora Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aracnojak Inviato 28 Febbraio 2010 Segnala Condividi Inviato 28 Febbraio 2010 Non c'è di che, vegeta, figurati . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tarantonio Inviato 28 Febbraio 2010 Segnala Condividi Inviato 28 Febbraio 2010 anche quest'ornata allora ha 30 cm ls? il tizio mi sembra un buon attore yankee style Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Printer Inviato 28 Febbraio 2010 Segnala Condividi Inviato 28 Febbraio 2010 magari mi sbaglierò, ma nel video quando la misura mi sembra di capire "she's almost nine"... 9 pollici corrispondono a 23 cm, quindi potrebbero starci. Per quanto riguarda i morsi su Arachnoboards trovi una sezione dedicata, Bite reports. Ognuno racconta la sua esperienza: http://www.arachnoboards.com/ab/forumdisplay.php?f=16. Ciao Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
hOlOedrOn Inviato 28 Febbraio 2010 Segnala Condividi Inviato 28 Febbraio 2010 aah, ora ho capito perchè l'ha morso!! Tra l'altro, lui, ci gioca spesso con i suoi ragni in quel modo. C'è un altro sempre, sul "tubo", in cui gioca con una T.blondi mettendosela addosso ecc. Comunque sia, neanche io sapevo della vista annebbiata. Indubbiamente è una specie che richiede molta attenzione...molta! Grazie per la traduzione, Jack Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aracnojak Inviato 28 Febbraio 2010 Segnala Condividi Inviato 28 Febbraio 2010 Nel video postato da vegeta parla di ten inches in merito all' esemplare in questione. " Almost nine" lo dice nel video postato da Antonio. Ero convinto che 10 pollici fossero 30 cm, invece ricontrollando l'unità di misura mi sono accorto che corrisponderebbero a 25 cm.. 30 cm corripondono infatti a 12 pollici, dato che un pollice misura 2,5 cm. Chiedo scusa per l' errore di calcolo !! Chi mi conosce sa che per me la matematica è una mera opinione, si... Dunque rettifichiamo, l' esemplare in questione misurerebbe 25 cm di apertura... Comunque si, come avevo già scritto nel primo intervento, il tizio è già moolto noto nel web.... E' lo stesso che costruisce i terrari alternativi con aperture scorrevoli ecc. in plexiglass.. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vegeta Inviato 28 Febbraio 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Febbraio 2010 dicendo che e conosciuto sul web mi state dicendo che la persona in questione ogni tanto non prende le giuste precauzioni con i ragni ?? del tipo il morso va a cercarselo ?? . io e da parecchi anni che mi dedico ai ragni e non ho mai rischiato di prendere un morso ... sarà che sto sempre molto attento Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aracnojak Inviato 28 Febbraio 2010 Segnala Condividi Inviato 28 Febbraio 2010 dicendo che e conosciuto sul web mi state dicendo che la persona in questione ogni tanto non prende le giuste precauzioni con i ragni ?? del tipo il morso va a cercarselo ?? Esattamente... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bomba Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Condividi Inviato 1 Marzo 2010 Per la serie: chi cerca trova!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
hOlOedrOn Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Condividi Inviato 1 Marzo 2010 Tra l'altro, lui, ci gioca spesso con i suoi ragni in quel modo. C'è un altro sempre, sul "tubo", in cui gioca con una T.blondi mettendosela addosso ecc. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stevemagno Inviato 14 Marzo 2010 Segnala Condividi Inviato 14 Marzo 2010 scusate,ponendo il caso che qualcuno venga morso e che gli effetti insorti dal veleno siano più devastanti del previsto,uno se va all'ospedale sono in grado di apportare cure specifiche o è solo una perdita di tempo? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aracnojak Inviato 14 Marzo 2010 Segnala Condividi Inviato 14 Marzo 2010 Beh meglio di avventate cure fai da te è.. Anche se dovresti spiegare di essere stato morso da un ragno tropicale dotato di veleno neurotossico attivo . Chiaramente nessun ospedale potrai mai offrire cure o farmaci specifici per il morso di un animale tropicale, evidente.. Ciao Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vegeta Inviato 15 Marzo 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 15 Marzo 2010 quindi se vieni morso in ospedale al massimo ti danno qualcosa per il dolore ?? nulla di specifico ?? comunque penso che anche se mi morde una hogna radiata in ospedale non ti danno nessuna cura specifica giusto ?? solo che il veleno della poecilotheria magari dà più problemi Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora