Guest Schock Posted December 30, 2002 Report Share Posted December 30, 2002 Ciao ragazzi, poco tempo fà grazie all'aiuto di alcuni del forum ho "scoperto" di avere una femmina di pandinus anzichè un maschio come credevo....[xx(] Qualcuno (volothar?) mi ha suggerito che forse poteva essere anche gravida in quanto è piuttosto cicciottella.... In questo ultimo periodo la mia amica si è "inquartata" ulteriormente, soprattutto nella zona vicino alla coda.... Qualcuno conosce qualche metodo per capire se "una" pandinus è gravida? Grazie Ciao Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted December 30, 2002 Report Share Posted December 30, 2002 Bhe, la mia ha fatto piu o meno cosi e dopo diversi mesi a sfornato i piccoli, ora di preciso non saprei dirti però, comunque non è raro acquistare Pandinus gravidi. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Cesce Posted December 30, 2002 Report Share Posted December 30, 2002 Ragazzi mi sorge un dubbio,per chi ha riprodotto pandinus e rivolto questo appello:io ho un pandinus che a parer mio è maschio(pettini piuttosto grandi e opercolo lineare)ma ho sentito che i maschi hanno le placche superiori piccole e molto vicine,il mio al contrario le ha piuttosto grandi e spesso si vede il bianco della pelle,a chi devo credere? Ciao e grazie Cesce Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted December 30, 2002 Report Share Posted December 30, 2002 Di solito la teoria dei pettini è più affidabile (anche se bisognerebbe vederlo per essere sicuri al 100%) puo darsi che vedi il bianco perchè magari e leggermente sovrappeso. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Schock Posted December 31, 2002 Report Share Posted December 31, 2002 Ciao Cesce, anche io avevo il tuo stesso dubbio.... prova a dare un occhiata al post "sessaggio pandinus" magari ti può essere d'aiuto! X volothar: mangiava molto la tua pandinus durante la gravidanza? La mia al momento mangia subito qualsiasi cosa entri nel suo terrario, sò che se è gravida ha bisogno di molto cibo però secondo te come mi dovrei regolare? Un grillo ogni tre giorni può andare? Ciao Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted December 31, 2002 Report Share Posted December 31, 2002 Forse è un pò troppo, io davo una locusta ogni 10 giorni e magari un paio di grilli al mese. Però non saprei diciamo che ha sempre mangiato regolarmente non ho notato incremento di appetito. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ripepi Posted January 3, 2003 Report Share Posted January 3, 2003 Ciao a tutti, riguardo alla scorpiona incinta, mi ricordo di avere avuto degli esemplari gravidi i cui scorpioni si intravedevano dalla parte laterale del corpo... questo può essere un segno di riconoscimento. Comunque non sovralimentare il tuo esemplare, diventando obesa non riuscirebbe più a partorire, questo insieme ad alti problemi legati al metabolismo e all'assimilazione delle sostanze. Ciao Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Schock Posted January 4, 2003 Report Share Posted January 4, 2003 Ciao giuseppe la mia pandinus è estremamente larga dai primi "segmenti" fino a quelli vicino alla coda... Se ti mando una foto (che tra l'altro non è di grande qualità[^]) tu riusciresti a capire se il mio esemplare è gravido o meno? Ciao e grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted January 4, 2003 Report Share Posted January 4, 2003 Magari l'hai sovralimentata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ripepi Posted January 5, 2003 Report Share Posted January 5, 2003 Ciao, no Roberto, un grillo ogni tre giorni potrebbe portare sicuramente all'obesità dell'animale con conseguenti difficoltà durante il parto. L'obesità degli scorpioni non è facile da curare come nei ragni che fanno subito la muta per compensare l'aumento di volume, è più complicato perchè l'aumento di peso influisce sul metabolismo dell'animale impedendo l'assimilazione dei nutrienti... Consiglio di non aumentare la dose settimanale di 1-2 grilli adulti (se l'esemplare è adulto); in questo modo ho sempre avuto ottimi risultati durante la gestazione di Pandinus, Heterometrus, Hottentotta, Euscorpius... Ciao Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ripepi Posted January 5, 2003 Report Share Posted January 5, 2003 Ciao, no Roberto, un grillo ogni tre giorni potrebbe portare sicuramente all'obesità dell'animale con conseguenti difficoltà durante il parto. L'obesità degli scorpioni non è facile da curare come nei ragni che fanno subito la muta per compensare l'aumento di volume, è più complicato perchè l'aumento di peso influisce sul metabolismo dell'animale impedendo l'assimilazione dei nutrienti... Consiglio di non aumentare la dose settimanale di 1-2 grilli adulti (se l'esemplare è adulto); in questo modo ho sempre avuto ottimi risultati durante la gestazione di Pandinus, Heterometrus, Hottentotta, Euscorpius... Certo ! Mandami pure una foto, ne ho avuti parecchi di Pandinus gravidi, forse riesco a dirti qualcosa, però potrebbe anche essere un esemplare obeso... la aspetto ! Ciao Giuseppe ripepi@inwind.it Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Schock Posted January 5, 2003 Report Share Posted January 5, 2003 Ciao Giuseppe, la foto te l'ho appena mandata... Mi chiedevo cosa ne pensiate delle locuste come cibovivo per i pandinus.. La mia coppia di scorpioni sembra avere "fraternizzato" con la locusta tanto che quest'ultima si permette il lusso di stare nella tana dei due pandinus e inoltre stanotte si è mangiata quasi tutte le foglie della mia piantina[}][}][}]!! Voi che ne pensate? Ciao Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted January 5, 2003 Report Share Posted January 5, 2003 Sarà troppo grossa la locusta [] e i Pandinus non affamati, quindi evitano di attaccarla. La mia Pandinus mangiava una locusta ogni 10 giorni circa(e qualche grillo di tanto in tanto durrante il emse), ma le dimensioni della locusrta erano sui 5 cm. Ciao *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ripepi Posted January 5, 2003 Report Share Posted January 5, 2003 Non penso sia grossa, ho visto la foto del Pandinus... Comunqe al 70% è gravida da quanto ho visto, anche se avresti fatto meglio a mandarmene una con una vista laterale...-) Spesso le locuste e le cavallette non vengono mangiate perchè stanno parecchio ferme e gli scorpioni dopo un pò si "stufano"...-) e poi dipende anche dai gusti; ad esempio ho dei ragni che mangiano le tarme e altri che non gli possono neanche stagli vicino. Ciao Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Schock Posted January 5, 2003 Report Share Posted January 5, 2003 Ciao Giuseppe, ti ho spedito la foto dal lato ma non è di ottima qualità, è stata scattata con la webcam[V][V][V]... Ho sentito dire che in molte specie si riesce a capire se uno scorpione è gravido guardando la parte laterale (biancastra nel pandinus, ma il pandinus è una delle poche specie in cui questo metodo è inapplicabile in quanto la membrana è troppo scura...[xx(]) Qualcuno conferma o smentisce? Ciao Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now