Vai al contenuto

Trollone

Utenti
  • Numero contenuti

    436
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Gender
    Male

Previous Fields

  • Nome
    Davide
  • Località
    Ospedaletto d’Alpinolo
  • Provincia
    Avellino
  • Regione
    Campania

Visite recenti

1.286 visite nel profilo

Obiettivi di Trollone

Rookie

Rookie (2/14)

  • Conversation Starter
  • First Post
  • Collaborator Rare
  • Dedicated Rare
  • Week One Done

Badge recenti

0

Reputazione Forum

  1. Data: 25/05/2024 - 18:00 Luogo: Napoli (NA) Posizione/Micro-habitat: In un angolo del muro dentro casa Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm)
  2. Data: 23/2/2024 - 14:00 Luogo: Napoli (NA) Posizione/Micro-habitat: Sotto il tavolo di casa Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm)
  3. Data: 10/2/2024 - 16:00 Luogo: Napoli (NA) Posizione/Micro-habitat: Sul tavolo in casa Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm)
  4. Data: 29/8/2023 - 18:00 Luogo: Napoli (NA) Posizione/Micro-habitat: In bagno dentro casa Dimensione corpo: Piccola (5-10mm)
  5. Sono stato assente dal forum per troppo tempo, mea culpa. Devo rifarmi le ossa😅
  6. Controllando tra le mie vecchie discussioni ho notato che qui manca la località dell'identificazione. Ospedaletto d'Alpinolo (AV)
  7. È importante controllare che le prede vengano mangiate, altrimenti è necessario rimuoverle come ho scritto anche nel messaggio precedente. In ogni caso sarebbe meglio avere una foto dell'esemplare e del terrario per avere un'idea migliore. In verità questa specie di ragno non ha bisogno di un substrato particolare, in quanto esce dalla sua tana solo per brevi escursioni notturne di tanto in tanto. Tenendo quindi conto che l'ambiente va umidificato ogni tot, ti conviene rimuovere tutto ciò che può creare muffe o problemi vari.
  8. Ciao, per prima cosa è necessario che il terrario sia adatto per il tuo ragno in quanto a dimensioni, temperatura, umidità e nascondigli. Se femmina, una volta che si sarà rintanata in un foro e prodotto la sua caratteristica tela ad imbuto, allora sarà pronta per mangiare. Il cibo da fornirle deve essere vivo, al fine di attirarla fuori dal nascondiglio con i suoi movimenti che faranno vibrare la tela. Ti consiglio di usare camole della farina (reperibili in quasi tutti i negozi specializzati nella vendita di prodotti per animali) e poi, per variare, piccoli insetti volanti e grilli. Evita mosche e scarafaggi quando prelevi in natura. Per quanto riguarda il "come", usa una pinza e posiziona la preda sulla tela delicatamente affinché i suoi movimenti vengano percepiti dal ragno. Non appena verrà catturata assicurati che il ragno l'abbia quantomeno uccisa: insetti liberi nel terrario sono fonti di stress per l'animale nonché di pericolo ad esempio durante le mute.
  9. E hanno anche esigenze particolari: qualche giorno fa un Philodromus sp. mi cammina sulla tv mentre guardavo un film. 😁😁
  10. Data: 2/1/2021 - 3:00 Luogo: Ospedaletto d'Alpinolo (AV) Posizione/Micro-habitat: In bagno Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm) In un periodo con così poche identificazioni, segnalo questo credo maschio di Theridiidae trovato in bagno vicino la finestra. 4 mm bl.
  11. Non preoccuparti, nonostante non sia sicuro della sua specie, non rassomiglia le uniche 2 specie pericolose per l'uomo in Italia, quindi puoi stare tranquillo. Tuttavia, non trattandosi dello stesso ragno delle prime foto, sarebbe opportuno creare una nuova discussione.
  12. Non si tratta di Loxosceles rufescens nemmeno in questo caso, penso più a Lycosoides coarctata, ma non sono sicuro. In ogni caso, da regolamento, dovresti aprire una discussione per ogni identificazione.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..