Vai al contenuto

esakki

Utenti
  • Numero contenuti

    16
  • Iscritto

  • Ultima visita

Previous Fields

  • Nome
    Ezio
  • Località
    Novate Milanese
  • Provincia
    Mi
  • Regione
    Lombardia

Visite recenti

356 visite nel profilo

Obiettivi di esakki

Rookie

Rookie (2/14)

  • Dedicated Rare
  • First Post
  • Collaborator Rare
  • Conversation Starter
  • Week One Done

Badge recenti

0

Reputazione Forum

  1. Data: 22/06/2024 - 17:00 Luogo: Pettinengo (BI) Posizione/Micro-habitat: A preso a muoversi sul mio ginocchio Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm) Ciao, ero seduto a bordo strada in attesa di un evento sportivo e un ragnetto ha preso a camminare prima su un braccio, con qualche difficolta' per via dei peli, e poi sul ginocchio glabro. Ho ingannato il tempo ad osservarlo; non ho capito cosa volesse fare, apparentemente non cercare cibo e nutrirsi ma comunque in continuo movimento. Dopo un po' di minuti di osservazione ho deciso di farlo tornare in terra con un soffio: sorprendentemente dopo 3/4 secondi rieccolo di nuovo. Ripeto l'operazione e stesso risultato! Ritornare su da terra camminando sulle zampe avrebbe richiesto qualche minuto ... Decido di osservare meglio e dopo un altro soffio, guardo giu' e lo vedo penzoloni risalire appeso a filo di ragnatela. Domanda: non e' forse uno di quei ragnetti responsabili del ballooning? Attendo con curiosita' che qualche amico riesca a tentare una identificazione della specie, nel limite che possano concedere queste foto di fortuna ... Grazie, buona giornata 👋
  2. Almenno San Salvatore (BG) 30.01.2024 Lunghezza 10/20 mm Ritrovato sotto ad un sasso in una cavita di una parete rocciosa Euscorpius italicus ? Grazie, 👋
  3. Data: 31/01/2024 - 12:00 Luogo: Almenno San Salvatore (BG) Posizione/Micro-habitat: Sotto un sasso in una cavita' di una parete rocciosa Dimensione corpo: Media (10-20mm)
  4. Grazie. Non lo sapevo, rimosso avatar Buona giornata
  5. Data: 26/05/2022 - 19:00 Luogo: Novate Milanese (MI) Posizione/Micro-habitat: Muro, appartamento in citta' Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Buonasera, volevo, se possibile, conoscere la specie di questo ragno che camminava sui muri di casa. Grazie
  6. Data: 25/10/2021 - 9:00 Luogo: Novate Milanese (MI) Posizione/Micro-habitat: appartamento in citta' Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Gli e' caduto sopra un libro; chi era? Zoropsis sp.? ✋, Grazie
  7. Data: 21/3/2021 - 11:00 Luogo: Novate Milanese (MI) Posizione/Micro-habitat: appartamento in citta' Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Trovato sul soffitto di casa e poi liberato all'esterno. E' un salticidae ? Cosa ci fa dentro casa ? Non dovrebbe saltellare sui rami delle piante a cacciare? Grazie👋
  8. Ciao, grazie. Sono andato a memoria e non e' la prima volta che sbaglio le dimensioni ...😕 Non era comunque piccolissimo (1-1,5 cm ?) 🖐️
  9. Data: 12/7/2020 - 16:00 Luogo: Ispra (VA) Posizione/Micro-habitat: Dietro ad un cartello stradale Dimensione corpo: Media (10-20mm) Trovato a Ispra(Va), dietro ad un cartello stradale. Lunghezza sui 2 cm circa. Grazie per l' identificazione ✋ ezio
  10. Ciao, hai ragione, la dimensione non e' corretta. Pensavo di avere selezionato 5 cm invece... A stima (non ho ancora la dimestichezza per avvicinarmi troppo e tantomeno di ribaltarlo ...) era sui 4/5 cm, di lunghezza totale (quindi sui 3/4 cm secondo la norma da te specificata). Mi scuso per l'errore ma non me ne ero accorto. Grazie per le risposte ✋
  11. Temo di avere sbagliato sezione. Ringrazio chi lo sposterà nel posto giusto. Ciao
  12. Data: 26/2/2020 - 19:00 Luogo: Truccazzano (MI) Posizione/Micro-habitat: Muretto mattoni, sito abbandonato Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Al calare del buio si spostava lentamente sul muretto. Euscorpius italicus? Grazie
  13. Eccoci qua, Questo ragno era appeso dondolante al suo filo nel Bosco delle Querce (Seveso-Lombardia); giugno 2018. Cosa potrebbe essere ? Grazie. ✌️
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..