Attenzione!
Zalix
Utenti-
Numero contenuti
423 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Zalix
-
Theraphosa sp. Guyana (Theraphosa sp. Burgundy)
Zalix ha risposto a 00xyz00 nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
parlando a Stoccarda con tanti allevatori della "burgundy" (erano presenti su tanti tavoli e da tanti allevatori) mi hanno detto quasi tutti la stessa cosa: questa "nuova" specie gira in europa giá da diversi anni... minimo 3 anni.. ma sempre sotto il nome "blondy". Alcuni allevatori si sono accorti che qualcosa nen quadra quando hanno cercato di accoppiare le femmine di Theraposa blondi. Un esempio: un allevatore aveva 6 o 7 femmine adulte di Theraposa blondi e 2 maschi adulti. Mettendo il maschio (a) adulto dalla femmina nr1 nessun problema, tamburellava, andava lí, si accoppiava. Mettendo l' altro maschio ( adulto dalla femmina nr1 stessa cosa. Mettendo il maschio (a) dalla femmina nr 2 stessa cosa Mettendo maschio ( dall femmina nr 2 stessa cosa Mette maschio (a) dalla femmina nr 3 (un pó diversa come colore ma succede spesso tra le Theraposa) il maschio scappa subito, senza tamburellare ect ed anche la femmina si é mostrata più aggressiva del solito stessa cosa col maschio ( mettendo il maschio (a) ed il maschio ( dalla femmina 4 stessa scena come da femmina nr3 femmina nr 5 e 6 invece hanno reagito come femmina nr 1 e 2 tutto questo ha fatto pensare ad una nuova specie... o sottospecie...al punto che anche allevatori noti si sono messi a fare questa "prova" con le loro blondi e apophysis. hanno anche detto che esamineranno per bene le femmine adulte... specialmente l'organo stridulante che é uno dei modi a identificare una specie. ciao Z -
bene.. giá capisco che una discussione é inutile.. specialmente qui... ma torniamo alla cosa che mi interessa di piú: cosa vi siete aspettati? quale specie secondo voi sono mancate? magari per le prossime fiere posso venervi incontro......
-
Mi sembra che per una C. darlingi di 3 cm di corpo sessato 20 euro non siano troppo visto che le femmine adulte di 5 cm di corpo in germania li vendono a 50 - 65 euro E poi un C. sanderi di 1,5 cm di corpo a 22 euro.. visto che in germania e su terraristik di 2a muta costano tra i 16 e 20 euro puoi chiedre conferma a chi ne ha comprate o rivedere il mio listino prezzi fammi qualche esempio degli esemplari che a tuo avvico costavano troppo. calcola magari anche il trasporto dalla germania in italia, l´albergo, il tempo tra le fiere in cui gli animali devono essere nutriti ect ect Ma molto strano che a Stoccarda si sono trovati i araneomorfi visto che sono vietati o vietata la vendita. Só che Vinmann ne ha sempre, ma non per niente é giá volato fuori dalla fiera un paio di volte come anche altri che cercavano di venderne. Se vuoi trovare tanti araneomorfi devi recarti alla fiera di Mannheim, di Hamburg, Njimwegen, Berlino o simile o farteli spedire dalla Polonia, Rep. Ceca ect va bene... vedremo la prossima fiera.... ma sono sicuro al 100% che anche se li porto alla fiera alla fine me li riporto a casa tutti. E anche alla prossima fiera usciranno frasi tipo " non c´erano X. immanis" dalla tua bocca, solo perch´e tu hai un problema personale con me e per quello non ti avvicini neanche al mio tavolo per vedere cosa c´e´e cosa non c´é ... del resto non mi interessa se ce l hai con me o no... ma mi dispiace che una fiera come cesena, in cui tante persono ci lavorano sodamente per poter far esporre ragni ect non venga aprezzata a dovere ed il lavoro di quelle persono non viene onorato come si deve.... questa é la vera delusione di questa edizione delle fiera di cesena. Z
-
non hai guardati i tavoli giusti allora anche tra queste specie magari "scontate" c´erano esemplari rari e abbastanza nuovo per il "mercato italiano" Carlo, avevi gli occhi chiusi? C. marshalli femmine adulte giovani C. darlingi femmine adulte giovani C. darlingi subadulti C. darlingi sling C. sanderi sling e anche Laszlo ne aveva Carlo, solo sul mio tavolo c´erano sempre minimo 10 esemplari, sessati da 4 - 4,5 cm di corpo a 35 euro!! no.... prova a vedere su terraristik.com e controlla i prezzi e poi controlla i prezzi dei banchetti a cesena... mi ricordo che solo sul tavolo di Laszlo c´era roba che in germania costa piú del doppio non é per niente assurdo, perché mi ricordo edizioni di KWH, specialmente in primavera, dove su ogni tavolo trovavi le stesse cose della stessa taglia uno dei motivi perché forse non c´erano é che non sono longeve come le migali. Per uno che lavora in questo settore é difficile trattare con ragni che magari vivono solo 1 anno o 2 perché se non riesce a venderli gli muoino in casa e lui ci perde un sacco di soldi.
-
Ciao, parlando solo di aracnidi la fiera secondo me era buona, c´erano piú banconi con ragni dell´ultimo anno se ricordo bene... parlando di altre cosi ti do ragione.. terrari, accessori ect
-
ciao, non é solo un fatto di prezzo... in germania i Encyocratella olivacea ect vanno a ruba.. anche se costano 380 euro ed oltre... ma il fatto é che non li conosce nessuno.. per quello non vengono comprati. Possono essere belli quanto vuoi, e costare pochissimo.. ma la gente non li vede, non li conosce, non li prende. purtroppo
-
quasto non l´ho capita.... cosa ti aspettavi di piú? vedendo gli espositori della fiera di cesena, conoscendo i loro listini e le soecie che hanno in assortimento non penso che a stoccarda c´era moltissima scelta in piú. Almeno dal punto di vista delle migali.. cosa ti aspettavi? quale specie? Encyocratella olivacea ?? Xenesthis sp. "blue" oppure "white" ?? Poecilotheria metallica?? Monocentropus balfouri adulte?? Poecilotheria tigrinawesseli ?? Poecilotheria humanovilasumica ?? anche se c´erano, non li avrebbe comprato nessuno. Io porto ogni anno novitá alle fiere italiane, specie che in Italia sono nuove.. ma non li caga nessuno... o forse ti riferivi ad altri ragni? magari locali? io ho visto delle Nephila, dei cupiennius, dei trapdoor ec tect ect l´unica cosa che mancavano erano Latrodectus, Phoneutria ect.. che come sanno tutti sono vietati. Mi sembra strana la cosa che dopo ogni fiera la gente viene a dire che c´era poca scelta nel settore dei ragni... ditemi voi cosa vi aspettate... o dimmi tu quale specie ti eri aspettato e non l´hai trovata? Z
-
non direi... sono sempre italiano anch´io.......
-
Dubbi sulla mia Grammostola spathulata
Zalix ha risposto a El Ragno nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
2 cose: Grammostola spathulata non esiste... esisteva una spatulata, ma é solo una color morph della rosea o della porteri. a me sembra una Grammostola pulchra ciao Z -
Identità scorpione.
Zalix ha risposto a Chaka90 nella discussione SCORPIONI & Co. - Conoscenza e Allevamento
sembra uno Centruiodes sp. -
Ciao a tutti!!!!Help riguardo grammostola porteri
Zalix ha risposto a cobra nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Platnick dice qualcos´altro Grammostola m porteri (Mello-Leitão, 1936)....................Chile [urn:lsid:amnh.org:spidersp:002022] Lasiodora p. Mello-Leitão, 1936d: 122, pl. 13 (Dm). G. p. Schiapelli & Gerschman, 1979: 295 (Tm from Lasiodora). -
riattivo questo post per avvertire che l´indirizzo é cambiato ora il sito si trova sotto: www.migali.it ciao e grazie
-
Brachypelma Sabulosum
Zalix ha risposto a soffocondro nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
non pomparla... giá scoppia -
Brachypelma Sabulosum
Zalix ha risposto a soffocondro nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
ciao Zalix, intendevo il prosoma e l'ophistosoma o si conta solo il primo per la misurazione? la riconosci? ma che le dai da mangiare??? mi sembra troppo alimentata -
Ciao, apreo questo topic peché non ho fatto in tempo a rispondere nell´altro dove so parlava dell ´albero di natale ect. allora... io ho avoto l´esperienza che per circa 6 mesi avevo libero in stantza un´ Avicularia minatrix adulta femmina. Stava su una pianta dove aveva fatto la tana ect. Non só se di notte era in giro, comunque ogni mattina stava lí nella tana sulla pianta. il cibo le mettevo nella tela e spruzzavo circa una volta ogni 5 - 6 giorno acqua nella tela. dopo 6 mesi circa aveva cambiato tana... non era piú sulla pianta ma in un angolino nella stanza.. lí avevo poi deciso di rimetterla in un terrario. ciao Z
-
Brachypelma Sabulosum
Zalix ha risposto a soffocondro nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
ciao, anche le mie sabulosum sono del 2006, ma hanno appena 1 - 1,5 cm di corpo non é che volevi dire legspan? perché nelle mie é ancora impossibile vedere il sesso ciao Z -
per poecilotheria adulte 30x30x40 in media ciao Z
-
approposito.... io sto ancora aspettando.. visto che non reagisci alle mie e-mail o messaggi privati e su msn mi avrai sicuramente bloccato. aspetto ancora una settimana..........
-
Grazie Pam. Inoltre ho aggiunto nella sezione "Cibo" i miei metodi di riproduzione, poi ho aggiunto foto nelle sezione "sesso e riproduzione" e "muta" e sto mettendo le mie esperienze personali nelle schede delle migali
-
ciao, ancora non capisco come li possono addestrare i ragni se non hanno "memoria". Per il combattimento.... diciamo cosí: io sono contrario a ste cose. ma effettivamente in natura capita spesso che 2 ragni si inconreino e lottino. Meno probabile invece che un toro incontri in torero un pitbull un´orso in Afganistan dove per l´altro l´orso é privo di unghie e pure legato. 2 galli che combattono purtroppo in altre culture queste cose sono normali, anche se per noi sembrano disgustose. Spesso vedendo reportage su animali sfruttati come per esempio gli orsi in Romania, i test in laboratori su cani e schimmie mi chiedo perché lo fanno... e purtroppo non ho mai avuto una risposta. l´uomo é crudele e cerca sempre nuovi metodi per l´intrattenimento
-
mancano però prezzo e dieta ...!!! impagabile
-
Anche io ti faccio i complimenti, le schede contengono informazioni molto interessanti! Volevo chiederti una cosa, il ragno che è raffigurato nello start è un Monocentropus balfouri giusto? Spettacolare si, una femmina adulta di Monocentropus balfouri.,.. veramente bellissima e grazie per i complimenti
-
Grazie grazie :rolleyes: inoltre appena aggiunte le schede delle migali asiatiche
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.