tia9191 Posted September 1, 2007 Report Share Posted September 1, 2007 Tornato dalle vacanze ho trovato questo ragno su ogni siepe della casa e spesso con dei cocoon schiusi!!! Fanno delle tele molto grandi e particolari e in spazo ridotti le tele di due più esemplari si fondono!!Insieme al ragno slla tela era presente un altro ragno più piccolo e che stava immobile con le due zampe davanti unite e allungate,stava sempre a testa in giu e era piccolo 5ml body lenghtcon l'addome argentatato bello grosso e con una forma strana come a goccia solo più lineare e nn panciuto come la gocccia!!! Queste sono le foto scattate: qui si vede male il gagno am bene la tela!!La tela è resistentissima soprattutto i fili portanti qin queste il ragno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted September 1, 2007 Report Share Posted September 1, 2007 Ciao, dovrebberoa appartenere alla famiglia Araneidae, vista anche la conformazione orbicolare della tela... Forse Araneus sp.????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regaleco Posted September 1, 2007 Report Share Posted September 1, 2007 Cyrtophora citricola . . . unico araneide con tela tridimensionale Link to comment Share on other sites More sharing options...
tia9191 Posted September 2, 2007 Author Report Share Posted September 2, 2007 Grazie ma si reiscono ad allevare???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cipu Posted September 2, 2007 Report Share Posted September 2, 2007 ciao tia, io ne ho una bella colonia su un cespuglio in campagna da mio padre... Ti dico, lì han fatto una tela veramente enorme! e come noti tu è molto resistente, ci cadono sopra foglie, rametti ma la tela regge bene. Secondo me sono poco adatti da allevare, come tutti gli appartenenti alla loro famiglia, proprio perchè costruiscono queste tele immense, e in un terrario, adeguatamente grande, farebbero fatica ad ambientarsi... io faccio così, catturo qualche preda, zanzare, mosche, quello che trovo e gliele metto sulla tela... e a quanto pare gradiscono molto! Grazie Regaleco e Nick, avete aiutato anche me nell'identificazione :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now