Guest leonida84' Posted May 29, 2007 Report Share Posted May 29, 2007 ciao a tutti, sono da pochi anni appassionato al mondo degli ofidi, e vorrei sommarci quello dei ragni e degli insetti in genrale, vorrei sapere come si fa a riconoscere il sesso di un ragno? Qual'é il ragno migliore per cominciare? alla mostra squamata ad ozzano d'emiglia ci saranno espositori di ragni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted May 29, 2007 Report Share Posted May 29, 2007 Alla mostra di Ozzano non ci saranno ragni, in quanto la legge ne vieta la detenzione in cattività, la riproduzione e la commercializzazione. Il recente "Wild Italy Expo" di Ferrara e il "Reptili&Amphibia Day" che si tiene annualmente a Cesena sono due manifestazioni particolari, nelle quali sotto la responsabilità del dott. Dino Schiff, membro della commissione nominata per revisionare la legge in questione, è stato possibile acquistare Aracnidi. Per le tue domande ti suggerisco di consultare i vecchi topics (anche usando la funzione "Cerca"), troverai tutte le risposte che cerchi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Posted May 29, 2007 Report Share Posted May 29, 2007 ogni volta che si parla di questa legge ci penso e rimango basito... queste regole hanno senso come uno che fa la cacca a testa in giù Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest leonida84' Posted May 30, 2007 Report Share Posted May 30, 2007 non ho trovato nulla, ma se voglio prendere un ragno come cavolo dovrei fare allora!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kyanu Posted May 30, 2007 Report Share Posted May 30, 2007 Purtroppo credo tu debba aspettare fino a Novembre, quando ci sarà la fiera di Cesena. Là potrai acquistare aracnidi regolarmente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest leonida84' Posted May 30, 2007 Report Share Posted May 30, 2007 si si, infatti , qualcuno di voi ha la scheda e mi puo dire il ragno piu semplice da allevare per un neofita!!! :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted May 30, 2007 Report Share Posted May 30, 2007 si si, infatti , qualcuno di voi ha la scheda e mi puo dire il ragno piu semplice da allevare per un neofita!!! :rolleyes: Potresti orientarti su Aphonopelma seemanni vedi scheda qui oppure sulle Brachypelma sp. come per esempio Brachypelma emilia, vedi scheda qui... Possiamo dire che per neofiti sono due ragni abbastanza semplici e robusti, che sopportano errori derivanti dall'inesperienza... Il mio consiglio e' comunque di leggere bene le schede ed imparare a menadito i valori d'allevamento e le loro relative abitudini... Anche il genere Grammostola non e' male per incominciare... Ciao.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest leonida84' Posted May 30, 2007 Report Share Posted May 30, 2007 grazie mille!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lambacione Posted May 30, 2007 Report Share Posted May 30, 2007 Ciao, benvenuto, Usa il tempo che ti rimane per migliorare le tue conoscenze con il mondo dei ragni, in modo da poter accogliere al meglio la migale che deciderai di acquistare nelle manifestazioni che ne consentono la vendita/scambio. Le migali vengono sessate tramite la presenza della spermateca nel ragno.Elemento che contraddistingue la femmina dal maschio.E' una sacca posta in mezzo al primo paio di polmoni in cui viene contenuto lo sperma.Quando l'esemplare è adulto il dimorfismo sessuale diventa evidente , con il maschio che tende ad avere dimensioni ridotte di corpo e zampe piu' lunghe.Alcune specie presenteranno da aulte anche colorazioni diverse da maschio a femmina. Per la specie con cui iniziare quelle già citate vanno benone, pero' nella mia esperienza, seppur modesta, consiglierei Brachypelma albopilosum come prima specie perchè a mio avviso è piu' attivo di altre specie e ama addattare il terrario a suo piacimento scavandosi una tana.Ha un carattere molto docile e rifiuta raramente il cibo.In piu' ha una crescita piu' rapida rispetto alle altre del genere Brachypelma. Ovviamente la scelta spetta a te, sul web ci sono una miriade di foto, altre specie possono sembrarti molto piu' accattivanti di B albopilosum, che come avrai capito è uno dei miei preferiti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest leonida84' Posted May 30, 2007 Report Share Posted May 30, 2007 ok, ti ringrazio vado a cercare la scheda Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now