Jump to content

Reggio Calabria (RC) - Cyrtophora citricola


Drow
 Share

Recommended Posts

I ragni sono tre (nell'immagine orrenda è presente solo quello che sorveglia il cocoon)

 

Due sono chiari (direi un avorio) e vivono sulla stessa tela (molto complessa ed a strati) il terzo, identico per forma ma di colore grigio topo, vive su una tela opposta a quelle dei due bianchi.

 

L'addome è crestato, termina a tronco di cono.

 

http://fa.rossoalice.alice.it/preview_fa2/...1ad11c80b72.jpg

Link to comment
Share on other sites

Abito in Calabria, inizio dell'area Jonica, appena dopo Reggio Calabria.

 

Perchè?

 

P.S.

 

Ho controllato sul web, sembrerebbe una femmina di Cyrtophora citricola, anche se le immagini che ho trovato su internet evidenziavano una maggiore presenza di setole e macchie bianche ovoidali mentre sul mio esemplare sono linee.

 

Gli altri due ragni sono bianchi...Provo ad inserire una foto (purtroppo le ho fatte con il cellulare).

 

http://fa.rossoalice.alice.it/preview_fa2/...52853bbc14c.jpg

Link to comment
Share on other sites

Sorry, in effetti non è Uloborus (errore da neofita, scusatemi).

 

Abito in Calabria, inizio dell'area Jonica, appena dopo Reggio Calabria.

 

Perchè?

 

Perché la località di ritrovamento è importante per la determinazione: in effetti mi risulta che Cyrtophora citricola in Italia sia segnalata solo al sud e nelle isole. ;)

Edited by sceliphron
Link to comment
Share on other sites

  • 00xyz00 changed the title to Reggio Calabria (RC) - Cyrtophora citricola

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.