Jump to content

Argiope Bruennichi


Recommended Posts

Salve, mi chiamo Susanna, è stata Nichi a portarmi qui.

 

Abito in campagna e un ragno vespa è venuto ad abitare su una delle pareti esterne della nostra casa. Grazie ad internet ho scoperto che: 1) il nome scientifico è Argiope Bruennichi; 2) il ragno è una ragna; 3) termina il ciclo vitale in settembre/ottobre; 4) con molte probabilità mangia il maschio dopo l’accoppiamento; 5) costruisce degli ovosacchi in cui depone 300/400 uova; 6) le uova si schiudono in primavera e i babyragni si lasciano trasportare dal vento attraverso un filo e… molte altre cose.

 

La mia ragna si chiama Nichi. :P

 

Quando sono a casa la osservo continuamente e non interferisco per paura di infastidirla, dunque ho scoperto che la sera del 15 settembre è sparita ed è comparsa (per me) il mattino dopo. Poiché prima di scomparire era cicciottissima, ho capito che era andata a deporre le uova e infatti il sabato pomeriggio ho scoperto un ovosacco **fantastico** :rolleyes: celato tra le piante, a forma di pallone aerostatico capovolto color crema con striature scure, assicurato ai vasi di terracotta da numerosi fili. Forse voi siete tutti abituati ed esperti con i ragni, ma io no e mi sembra di vivere una puntata di National Geographic in esclusiva per me.

 

Ora avrei due domande: vorrei sapere dove va a morire la mia ragna, perché questa cosa mi intristisce molto :D e poi vorrei sapere cosa vuol dire cocoon. Inoltre se a qualcuno interessano le foto di Nichi prima e dopo il parto e l’ovosacco, sono a disposizione.

 

Grazie a chi mi leggerà, Susanna

Link to comment
Share on other sites

Ciao Susanna, benvenuta......

 

Non credo che il ragnone preferisca un altro luogo per morire, se non la sua stessa tela su cui ha vissuto.

Con il termine "cocoon" (tradotto in "bozzolo"), si indica appunto l'ovisacco entro cui il ragno depone le uova, e da cui sbucheranno fuori i ragnini. :D

 

Qui le foto sono sempre ben accette!!!!!!!

 

:P

Link to comment
Share on other sites

Ciao Susanna, benvenuta......

 

Non credo che il ragnone preferisca un altro luogo per morire, se non la sua stessa tela su cui ha vissuto.

Con il termine "cocoon" (tradotto in "bozzolo"), si indica appunto l'ovisacco entro cui il ragno depone le uova, e da cui sbucheranno fuori i ragnini. :D

 

Qui le foto sono sempre ben accette!!!!!!!

 

:P

 

 

Vuoi dire che un giorno troverò Nichi li' sulla tela che non si muove più? Ma è una tua supposizione o ne sei certo, perchè in tal caso la prendo e me la conservo...

 

Appena ho un momento di tempo vedo come si inseriscono le foto in seguito al un messaggio, anche perchè mi interessa chiedere di un altro ragno che gira per casa e che fino ad oggi non so bene chi sia.

 

Grazie per la risposta :P

Susanna

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.