Jump to content

Richiesta identificazione


aria

Recommended Posts

Ciao a tutti,

 

vorrei sapere che insetti sono questi:

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/contessac...re2.jpg&.src=ph

 

trovate 3 fotografie.

Se non sono sufficienti per una identificazione, ne metto un paio ad alta risoluzione.

 

Li ho "trovati" in un piccolo bosco ed erano solo su una balaustra in legno ma non ho capito da dove arrivano perchè ad un certo punto me ne sono trovato uno su una mano senza però essermi appoggiata a nulla.

 

La cosa che mi preme è capire è se sono nocivi per il legno.

 

Mi aiutate?

Grazie

Arianna

Link to comment
Share on other sites

Non so bene cosa siano, Arianna, ma sono sicuro che non appartengono a nessuna spexcie xilofaga, quindi tranquilla... :)

Link to comment
Share on other sites

Mi sembrano larve di lepidottero: nella prima foto, quella a destra potrebbe essere di nottuide, mentre quella a sinistra, e probabilmente anche quelle successive, potrebbero essere ninfalidi. Sulla specie non ti saprei dire, bisognerebbe avere l'adulto. Comunque sono specie defogliatrici.

 

Ciao

Link to comment
Share on other sites

Grazie sceliphron e benvenuto! :)

 

A quanto pare cadono dagli alberi. Oggi torno al bosco e verifico quali tipi di piante si trovano in quel luogo.

Comunque anche altre consultazioni mi hanno dato la tua stessa risposta.

In particolare mi dicono che quelli verdi con le spinette nere sono larve di imenotteri tentredinidi (genere Periclista), quella scura della seconda foto è una larva di una farfalla notturna (una Orthosia cruda, Noctuidae), mentre l'ultima è un altro nottuide.

 

Ciao

Arianna

Link to comment
Share on other sites

Grazie per il benvenuto, era da un po' che volevo iscrivermi.

 

In effetti potrebbe trattarsi anche di tentredinidi: in questo caso, le pseudozampe sono almeno 6 paia, mentre nei lepidotteri non sono mai più di cinque.

Volendo, dovrebbero essere allevate con facilità: basta dargli le stesse foglie, fra l'altro a occhio mi sembrano già abbastanza mature per l'impupamento, anzi forse vagabondavano proprio in cerca di un ricovero per la metamorfosi.

 

Ciao

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.