Guest Rosy88 Posted March 19, 2006 Report Share Posted March 19, 2006 Volevo chiedere alcune informazioni. Sono una patita di animali esotici, ho avuto tarantole, rane, e come ultimo animale ho una tarantola. Pochi giorni fa ho trovato un piccolo skorpioncino di 3-4 centimentri, e l'ho messo in un barattolo, però vorrei sapere kosa posso dargli da mangiare, e se eventualmente ha bisogno di un pò di terra, o qualcosa di simile. Grazie per la risposta in anticipo..Rossella Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted March 19, 2006 Report Share Posted March 19, 2006 ciao Rosy benvenuta..con molto piacere vedo che sei della Campania come me.Anche io amo le migali..di scorpioni non ne so nulla ma come primo intervento che puoi apportare all'alloggio del tuo scorpione,aggiungi della torba e qualche nascondiglio che potrà usare come riparo...per quanto riguarda il cibo penso che devi dargli prede che siano più piccole di lui. anche se non sono moderatore...visto che siamo in un forum scientifico ti consiglio di utilizzare un linguaggio corretto es:"sCorpione" non sKorpione Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted March 19, 2006 Report Share Posted March 19, 2006 Una buona idea sarebbe anche quella di usare la funzione "cerca"... ci sono un mucchio di discussioni su come allevare gli Euscorpius... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Rosy88 Posted March 20, 2006 Report Share Posted March 20, 2006 Bhè scusate, ma purtroppo nella fretta di scrivere mi capita di usare K al posto della C...comunque grazie per le informazioni...invece per l'altra persona che mi aveva risposto...è la prima volta che stò in questo forum..non per fare polemica, ma non sapevo nemmeno da dove si inziasse, quindi, chiedo venia per essermi permessa di domandare e non usare la voce "cerca"= escorpius...grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted March 20, 2006 Report Share Posted March 20, 2006 Mica era un rimprovero... solo una utile indicazione... Sugli Euscorpius italiani, negli ultimi due anni (prima non c'ero) abiamo scritto davvero di tutto, quindi vedrai che riuscirai a trovare tutto quanto ti può interessare, e probabilmente anche di più.... Eccoti intanto una bella immagine di una femmina di Euscorpius italicus con prole a carico (in tutti i sensi...) E un dettaglio della suddetta prole Comunque ciao e benvenuta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Rosy88 Posted March 21, 2006 Report Share Posted March 21, 2006 Grazie comunque.... dolcissime le foto..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Negan Posted March 21, 2006 Report Share Posted March 21, 2006 Rosy ciao e benvenuta, Mi permetto di consigliarti di tenere molto umida la teca in cui tieni l'euscorpius... altrimenti ti muore da un giorno all'altro.. il giorno prima vispo, il giorno dopo morto.. Come substrato usa della torba (umida è, non allagata) e come rifugi offrigliene 2 o 3 e molto "piatti", allo scorpione piace insinuarsi nelle più sottili fessure. Per quanto riguarda il cibo dagli qualsiasi cosa che possa mangiare senza intimorirsi, la regola dei 2/3 del corpo come preda a mio avviso è molto alla buona. Lo scorpione mangia quello che vuole mangiare purchè la preda non lo intimorisca e lo metta in fuga. Se hai delle domande chiedi pure!! Ciao! Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Negan Posted March 21, 2006 Report Share Posted March 21, 2006 Dimenticavo, Ho letto di persone che danno da mangiare allo scorpione una preda 2 volte la settimana. Io con un bel grillo al mese non ho mai avuto problemi anzi, sono sempre vispi e in forma! Comunque questa è la mia opinione, col famoso "cerca" troverai decine di risposte discordanti.. in bocca al lupo ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Valerio Posted April 14, 2006 Report Share Posted April 14, 2006 anch'io ho trovato un piccolo scorpione da circa un mesetto per prima cosa ti suggerisco di trovare un recipiente in cui possa gironzolare abbastanza comodamente, poi metti nel recipiente della terra [circa 5centimetri] metti qualche sasso e qualche pianta che ti aiuta a tenere medio-alto il tasso di umidità. le prede preferite del mio scorpione sono altri aracnidi di taglia uguale o minore della sua. sei sicura che si tratti di un Euscorpius italicus? ciò non deve essere MAI dato per scontato ed anche se la taglia del tuo scorpione mi pare della grandezza giusta per essere giudicato un euscorpius italicus questo link ti aiuterà moltoad avere un'ulteriore conferma ... http://www.amiciinsoliti.it/artropodi/scor...euscorpius.html ah un'altra cosa...qualcuno sa come si distingue il maschio di euscorpius italicus dalla femmina? Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted April 17, 2006 Report Share Posted April 17, 2006 ah un'altra cosa...qualcuno sa come si distingue il maschio di euscorpius italicus dalla femmina? La certezza l'hai solo guardando i pettini inferiormente, molto più svilupati ed evidenti nei maschi. Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Negan Posted April 17, 2006 Report Share Posted April 17, 2006 Ciao a tutti, Per quanto riguarda il "sessaggio" ho imparato a riconoscere i maschi di E. dalle femmine dal telson oltre che dai pettini.. Anche se non è un metodo affidabile al 100% non ha mai fallito. Ciao!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now