p-orridge Posted January 16, 2006 Report Share Posted January 16, 2006 Quali Lycosidae si posson trovare durante questo periodo dell'anno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alb83 Posted January 16, 2006 Report Share Posted January 16, 2006 Quali Lycosidae si posson trovare durante questo periodo dell'anno? <{POST_SNAPBACK}> Io sto "esplorando" un po' di greti e se hai voglia di girare pietre e rovistare tra i ciottoli potresti trovare Arctose e altri lycosidi legati a questo tipo di ambiente umido. Link to comment Share on other sites More sharing options...
p-orridge Posted January 16, 2006 Author Report Share Posted January 16, 2006 ...non saprei, in questo periodo da me il Metauro ha straripato di brutto e si è mangiato gli argini (assieme a tutto quello che ci stava attorno, hanno dovuto evacuare diverse famiglie...). Link to comment Share on other sites More sharing options...
p-orridge Posted January 17, 2006 Author Report Share Posted January 17, 2006 qualche risposta sarebbe gradita...visto anche che esperti ce ne stanno... non mi pare d'aver chiesto una cosa assurda Link to comment Share on other sites More sharing options...
tongi Posted January 17, 2006 Report Share Posted January 17, 2006 In genere nei mesi invernali è difficile trovare Lycosidi che giracchiano all'aperto. Se sai dove trovarle, puoi cercare qualche tana di Lycosa tarentula ma spesso in inverno sono vuote. Nei pressi delle abitazioni, sotto materiale abbandonato (sterpi, vecchie tegole o mattoni, legname ...) puoi trovare qualche Trochosa, altrimenti devi pazientare fino a fine marzo-aprile quando cominciano a trovarsi le prime Pardosa in genere tra le prime a comparire è Pardosa lugubris; a maggio, in pianura o in collina, la maggior parte delle specie sono attive. Le Arctose non sono facili da vedere (anche se sono abbastanza comuni e localmente abbondanti). Arctosa variana che vive sulle rive di torrenti e corsi d'acqua sabbiose o ghiaiose, è la più facile da trovare e ai primi di maggio è già attiva. Link to comment Share on other sites More sharing options...
p-orridge Posted January 17, 2006 Author Report Share Posted January 17, 2006 Paolo grazie, sei stato davvero esaustivo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now