Guest Frantishek Posted December 26, 2005 Report Share Posted December 26, 2005 Salve...tempo fa ho catturato un ragno che credo possa trattarsi di una'appartenente al genere Lycosa. non so come mettere su una foto, ma giro questo link nella speranza che sia possibile vedere una foto del ragno, fra gli animali vari del mio spazio msn. http://spaces.msn.com/members/frantishekre...1&_c=photoalbum l'ho sistemata in una scatola di legno con vetro sopra e terriccio e sassi sul fondo. vaporizzo acqua e ci sono anche dei batuffoli di cotone imbevuti. da mangiare gli do le camole del miele che sembra gradire... che è successo... credo mi abbia partorito. ha costruito nel giro di un giorno un sacco bianco sul vetro... ho girellato per internet e se non sbaglio nel giro di un mesetto mi salteranno fuori un sacco di ragnetti... la scatola ha dei pertugi attraverso i quali i lragno madre non passa...ma i piccoli? che mi consigliate... P.S. se mi mandate un email posso spedire le foto del ragno per identificazione. grazie dell'ascolto Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted December 26, 2005 Report Share Posted December 26, 2005 Se ha deposto un "sacco bianco" sul vetro non è un Lycosidae... E' più probabile sia Zoropsis sp., prova a vedere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
hyles Posted December 26, 2005 Report Share Posted December 26, 2005 (edited) Puoi spedire le foto al mio indirizzo hyles@tiscali.it Se ha fatto l'ovisacco sulla parete del terrario non è sicuramente una Lycosa, infatti gli appartenenti alla famiglia dei Lycosidae trasportano l'ovisacco appeso alle filiere, come puoi vedere dalle foto al link che trovi qui. Il ragno che più spesso viene confuso con i licosidi e che depone anche sulle pareti del terrario è la Zoropsis spinimana della quale trovi qui alcune foto. Invece guarda qui per le Lycosa, anche se l'esemplare in foto è un po' scuro e non proprio uguale alla forma tipica. Ora comunque do' un occhiata ai tuoi link. Ciao Diego Edited December 26, 2005 by hyles Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Frantishek Posted December 26, 2005 Report Share Posted December 26, 2005 sembra proprio Zoropsis!!! sapete dirmi che succederà! appena posso faccio le foto del sacco e te le mando... grazie infinite!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted December 27, 2005 Report Share Posted December 27, 2005 Se il cocoon è fertile succederà che, a seconda della temperatura, tra 3 o 4 settimane dal bozzolo usciranno fuori dei bei ragnetti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now