Jump to content

Comportamento insolito g.rosea


 Share

Recommended Posts

Salve a tutti

Non ho travato descritto questo comportamento nel forum,quindi spero che qualcuno mi sappia dare una spiegazione ;) :

.Otto giorni fa,il maschio di grammostola ha trascinato della torba attorno al rifugio in terracotta creando una sorta di gradino;dopodichè ha iniziato a tessere tela intorno all'imboccatura del vasetto estendendola sino alla torba che aveva poco prima trasportato:ha creato un vero e proprio TAPPO di tela che non gli permetteva di uscire.Ho azzardato che fosse in premuta e ho alzato umidità e temperatura,ma credo inutilmente visto che dove riposava il ragno non era ancora presente il "tappetino"dove di solito si adagiano per mutare.Quattro giorni dopo ho provato a chiarire i miei dubbi inserendo un grillo,risultato?Mr.grammostola,dopo aver percepito le vibrazioni de grillo che passeggiava,ha lacerato il tappo,ha afferrato l'insetto e se l'è portato nella tana.Dopo averlo consumato ha riparato la lacerazione nella tela e tuttora giace fermo dentro al vasetto e ,ribadisco,si trova SEPARATO dal resto del terrario per un tappo di tela che lui stesso ha creato.Cosa sta facendo e perchè?????? :D :D

Grazie

Alessio

Link to comment
Share on other sites

come prima cosa anche io avrei pensato a una premuta, ma se mangia l'ipotesi è probabilmente da escludere.

un'altra spiegazione che mi sembra plausibile è che, sigillandosi una stanza all'interno del terrario, cerchi di ottenere parametri ambientali (umidità? temperatura?) diversi da quelli del terrario. potrebbe darsi che abbia avvertito un cambiamento improvviso di temperatura e istintivamente sia corsa ai ripari.

 

difficile spiegare ogni singola operazione compiuta da un ragno: nonostante quel che si potrebbe pensare rispondono agli stimoli del mondo con comportamenti complessi.

Link to comment
Share on other sites

Grazie per la risposta.Comunque attualmente il ragno rifiuta il cibo e l'epistosoma comincia a desquamarsi ampiamente lasciando intravedere la pelle sottostante che è di colore nerastro:credo quindi che si stia preparando alla muta visto che i parametri ambientali sono immutati.Se è così quand'è che inizierà a tessere il tappetino di tela che potrà confermare le mie teorie?

Link to comment
Share on other sites

ragazzi

l'amico non si è ancora deciso a iniziare la muta ne' si accenna ad uscire dal vasetto intelato,è trascorsa ormai un'altra settimana:c'è forse qualcosa che non va'?Mi auguro che i tempi di premuta non siano di mesi!!L'opistosoma sembra non sgonfiarsi e la desquamazione continua ad estendersi:devo fare qualcosa a parte lasciarlo tranquillo e aumentare umidità e temperatura?

Grazie

Link to comment
Share on other sites

Le Grammostole hanno periodi di premuta molto lunghi, se l' opistosoma resta gonfio non hai da preoccuparti, abbi pazienza, e lascialo tranquillo :unsure:

A che temperatura la tieni?

A volte le temperature possono anche rallentare i tempi di crescita.

Link to comment
Share on other sites

Dai 24 ai 26 gradi.Di notte l'abbasso di 3 gradi.Non sono molto d'accordo con chi dice di non fornirgli sistemi di riscaldamento,anche perchè il locale dove tengo i terrari non è dei più caldi.

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Il mister ha tessuto il "tappetino da muta"!Adesso siamo proprio sicuri,ma quando inizierà a capovolgersi???

Link to comment
Share on other sites

Ha mutato ieri notte!ho prelevato accuratamente l'esuvia e mi sembra di identificare il solco epiginco:sorpresa alquanto inaspettata!!Che il lui sia una lei?? :P :D Appare di colore molto più acceso tendente ad un rosa squillante:non riesco a vedere i bulbi sotto i pedipalpi ne' gli speroni tibiali.Vista la mia preparazione assai limitata non è che potrei spedire l'esuvia a qualcuno che mi sappia sessare la grammostola in questione??Fatemi sapere!!

Alessio

Link to comment
Share on other sites

OOOOps!ho scritto una gran cavolata!saranno i postumi di ieri sera!!scusate,pensavo che dall'epigino si potesse riconoscere la femmina ma ho letto che c'e l'ha anche il maschio....Diciamo che ho le idee un tantino offuscate...La proposta della spedizione della muta è comunque ancora valida!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.