Zappa Inviato 1 Settembre 2005 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2005 Ho trovato un ragnetto in casa che, grazie alle chiavi delle famiglie, credo di aver identificato come Agelenidae(textrix, lycosoides). La differenza sicura tra questi due generi si può fare solo con gli organi genitali, cosa che proprio non mi compete. Esiste qualcos'altro, tipo la taglia o qualche abitudine che può differenziarli? Il ragno che ho trovato mentre andava in giro, caccia serenamente senza tela, anche se ora ho notato che ne ha costruita una piccolina. Misura 5/6 mm quindi per quanto ne sò se è textrix non è ancora adulto. Su lycosoides non sono riuscito a trovare nulla in rete e nei pochi e poveri libricini che possiedo non è mai manzionato. Ditemi voi. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PiErGy Inviato 1 Settembre 2005 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2005 Considerando che fino a non molto tempo fa Textrix e Lycosoides erano anche in sinonimia (Platnick rulez), non credo ci siano delle differenze morfologiche facilmente evidenziabili. Specialmente le dimensioni non sono in genere utili per speciare un ragno... Anche se difficilmente se ne verrà a capo, puoi scattarle una foto? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Zappa Inviato 2 Settembre 2005 Autore Segnala Condividi Inviato 2 Settembre 2005 Grazie per la delucidazione. Si lo tengo apposta per fare delle foto, solo che devo trovare il tempo che al momento non ho, inoltre la mia macchina è a pellicola ci vuole un pò. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora