hyles Posted March 16, 2005 Report Share Posted March 16, 2005 Approfittando dell'influenza che mi obbliga a casa, sto sistemando un po' di diapositive dell'estate scorsa, ed è saltato fuori questo ragnetto trovato sotto un sasso sui monti della Tolfa. Purtroppo non sono in grado di dare indicazioni precise sulle dimensioni, che comunque dovevano essere intorno agli 8-10 mm BL. Così su due piedi penserei ad uno Gnaphosidae, anche se non si vedono le filiere, probabilmente il genere Nomisia. Secondo la Check list in Italia centrale ce ne sono potenzialmente 4 specie: Nomisia Dalmas, 1921 Nomisia aussereri (L. Koch, 1872) (N, S, Si, Sa) Nomisia exornata (C.L. Koch, 1839) (N, S, Si, Sa) Nomisia molendinaria (L. Koch, 1866) (S) (*) Nomisia recepta (Pavesi, 1880) (S, Si) Sul Kosmos (pag.170) è raffigurata la prima di queste specie, e sembra somigliante, colore a parte. Questo mi fa pensare che il genere potrebbe essere giusto. Che ne pensate? Ciao Diego Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted March 16, 2005 Report Share Posted March 16, 2005 Concordo con te, strano il fatto che non si vedano le filiere. Dalle foto però il genere sembrerebbe quello Ho trovato una foto sul web: Nomisia, le filiere sono evidenti. Forse l'esemplare che hai immortalato tu era una femmina gravida e a causa delle dimensioni la parte posteriore dell'addome non si vede benissimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now