migdan Posted December 11, 2004 Report Share Posted December 11, 2004 2mm, trovato in casa all'ultimo piano in un condominio nel centro di Roma. Dalla disposizione oculare si evince che è un Lycosidae, se il prof. Tongiorgi riesce da qualche particolare a capire il genere sarei curiosissimo di sentire il suo parere, personalmente mi fermo alla famiglia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tongi Posted December 14, 2004 Report Share Posted December 14, 2004 E' una Pardosa, probabilmente Pardosa proxima una delle Pardose più comuni Link to comment Share on other sites More sharing options...
spidermorfeo Posted December 14, 2004 Report Share Posted December 14, 2004 Il ragno l'ho trovato sul terrazzo di casa (all'ottavo piano, questo mi stupisce) e ho avuto modo di dargli una drosophila che ha attaccato in un modo abbastanza scenografico come tutti i lycosidi, penso che sia morto per l'umidità... (bassa) P.S: Dan, mi chiamo SPIDERMORFEO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now