Guest Brujha Posted October 29, 2002 Report Share Posted October 29, 2002 Anche questa adesso:domenica a Tropicalia c'era lo stend di Serpi&co(per chi non conoscessse Zerbini...).Chiedo al tipo(non lo conosco di persona,ma è sempre un po'distratto) se in negozio avevano delle Haplopelma.Niente.Allora oggi vado sul sito,guardo la sezione aracnidi e,sotto 1 foto che tempo fa avevo trascurato,ritenendola 1 Haplopelma lividum,leggo Delopelma violaciopedes.E che è?!? Io sospetto: 1.Haplopelma lividum. 2.(e la cosa mi inquieta)Lampropelma violaciopedes Se volete dare un'occhiata alla bestia,il sito è: http://www.serpi-co.it/, Cliccate Aracnidi e poi sulla prima foto in alto a sinistra. Aspetto i vostri pareri,così magari la vado a prendere(non sarebbe la prima volta che Zerbini importa asiatici interessanti....anche per sbaglio.) P.S.:Ste,fatti vivo,è pane per i tuoi denti! A presto,Marco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted October 29, 2002 Report Share Posted October 29, 2002 Non saprei distinguere le due specie da una foto, in ogni caso mi sembra ch eil sito non venga aggiornato molto e quindi gli esemplari non sono poi quelli realmente disponibili (o sbaglio?) *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iciocava Posted October 29, 2002 Report Share Posted October 29, 2002 A quanto ne so io Delopelma è il vecchio nome, oggi si chiama Haplopelama lividum....comunque e meglio che risponda qualcuno più esperto di me[] Maurizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diego Posted October 29, 2002 Report Share Posted October 29, 2002 Salve. Chiaramente dietro tale nomenclatura c'è un evidente e gravissimo (a mio modestissimo avviso...) errore. Non aggiungerò altro, se non che "Delopelma" è il "vecchio" (ora "invalidato") genere cui faceva parte l'attuale e tanto "osannata"; "Chromatopelma cyanopubescens", insieme ad un paio di altre specie: "Delopelma behlei" e "Delopelma orthonops". Non sono a conoscenza di come si chiamino attualmente queste ultime due specie; ma sono pronto a scomettere ciò che volete che siano state inserite all'interno del genere "Aphonopelma". Questo, giusto per dirvi che l' "estinto" genere "Delopelma", non ha niente a che fare con terafosidi asiatici. Per cui "Delopelma", non è il vecchio nome di "Haplopelma" (Melopoeus è il vecchio nome del genere Haplopelma...) Però magari mi sbaglio... Chi può dirlo? Regards. Diego Nannuzzi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste Posted November 4, 2002 Report Share Posted November 4, 2002 Trattasi del solito casino creato per vendere meglio un ragno(allora sarebbe truffa)oppure dovuto semplicemente a mera ignoranza. Comunque,ho visto la foto e mi sento di poter dire che il ragno in questione è una H.lividum dai colori smorti,probabilmente fotografata wild caught e per questo da molti confusa in L.violacepedes. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Brujha Posted November 4, 2002 Report Share Posted November 4, 2002 Sembrava troppo bello! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now