K3rb3ros Posted May 23, 2004 Report Share Posted May 23, 2004 Salve, Vorrei sapere alcune informazioni(sull allevamento di coleotteri): -sull'allevamento(come allevare) -tipo contenitori(fauna box o costruirsi una teca e dimensioni), -arredamento della teca e soprattutto riproduzione -Con quale spece e bene iniziare? e come se possibile procurarsele.. -la stagione migliore e dove trovarli e dove e possibile mettere le "trappole" (posti top(migliori)! ) grazie! K3rbo! P.S:Chi puo essere anche cosi gentile da addarsi il mio icq e magari parlarne anke meglio su icq? Puoi fare molta piu' strada con una parola gentile e una pistola che con una parola gentile e basta. Al Capone Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest goliath Posted May 23, 2004 Report Share Posted May 23, 2004 Domande mooooolto generiche.... troppo per avere una risposta soddisfacente. Con quali specie vorresti cominciare? Esotiche o nostrane? Quali famiglie ti interessano? Ti posso dare una mano se poni un quesito preciso, ma non posso risponderti con una tesi di laurea.....[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
K3rb3ros Posted May 23, 2004 Author Report Share Posted May 23, 2004 Ciao ! Allora la specie che vorrei iniziare sono le specie nostrane (italiane) (ho letto su alcuni siti di iniziare con i scarabeidi) Per il resto consigliami te Ciao e grasias P.S: Non voglio tesine Puoi fare molta piu' strada con una parola gentile e una pistola che con una parola gentile e basta. Al Capone Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest goliath Posted May 24, 2004 Report Share Posted May 24, 2004 Allora.... Puoi partire con cetonia o potosia (ti sconsiglio i maggiolini melolontha xchè hanno una fase larvale troppo lunga), oppure, se hai la fortuna di trovarne, lo scarabeo rinoceronte oryctes nasicornis. Gli adulti li puoi tenere in semplici fauna box arredati con qualche ramo, ma per la deposizione delle uova tieni presente che devi fornire un substrato alto almeno una ventina di cm (anche di più se puoi). Il substrato deve essere un miscuglio di legno marcio e foglie tritate di quercia, ma se non ne trovi può andare bene qualsiasi altra latifoglia (evita le conifere!!!!!). Il terrario deve essere illuminato 10-12 ore se tieni cetonini, mentre per l'oryctes non c'è bisogno perchè è notturno. IL cibo adatto è frutta molto matura (cambiala spesso perchè fermenta e ti appuzza tutta la casa)[:0]. Va molto bene anche il miele diluito nella birra o meglio ancora nel rum. Quando nel substrato cominci a notare la presenza di larve fammi un post e si va avanti....[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
K3rb3ros Posted May 25, 2004 Author Report Share Posted May 25, 2004 ok ora faccio brigo e lavoro e poi ti sapro dire [] Puoi fare molta piu' strada con una parola gentile e una pistola che con una parola gentile e basta. Al Capone Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now