Guest Giosmile Posted February 19, 2004 Report Share Posted February 19, 2004 Come da oggetto la mia lasiodora ha mutato tra ieri e oggi (non ci sono stato per una giornata intera quindi di preciso non saprei). Ora è ancora in tana e si scorge la vecchia pelle sul fondo, lei sembra cresciuta di un po (credo circa 1,5cm la lunghezza del corpo) ma non si riesce a vedere molto bene perchè ancora non esce. Di sicuro ha l'addome diminuito almeno del 30%, ha i cheliceri di un colore molto chiaro quasi bianco e la parte iniziale delle zampe, per intenderci il primo segmento che parte proprio da sotto il cefalotorace, è molto ma molto chiara con tonalità grigia. Ora volevo porvi qualche domanda per me fondamentale 1) L'esuvia è pericolosa in tana? Quindi, se è il caso, come estrarla? Ricordo che la tana scende verticalmente per circa 6cm e poi va orizzontalmente di altri 6cm. 2) Quando iniziare ad alimentarla regolarmente? Potrei iniziare con grilli di media grandezza? 3) C'è qualcosa in particolare che devo fare e che avrei dovuto aggiungere alla lista? Scusate le tante domande ma sugli sling sono neofita [] e non vorrei sbagliare... Giorgio P.S. Una domanda tecnica... durante la formazione dell'esoscheletro tra una muta e la successiva anche gli occhi si *rigenerano*? Se si, succede prima o poi che il ragno non ci vede più fino alla muta? Quando grosso modo? Semplici curiosità... "Amarsi è questo: escludere di essere i soli al mondo, i soli ad esser soli amando, sterminando l'invincibile armata (P.Panella)" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste Posted February 19, 2004 Report Share Posted February 19, 2004 Sbaglio o si tratta della famosa Lasiodora di cui si è parlato tempo fa? Se sì,hai visto,bastava avere un po' di pazienza e darle tutto il tempo necessario per intraprendere questo processo senza stress per il ragno e per te!!! Tornando alle tue domande: 1)l'esuvia non è assolutamente pericolosa per il ragno,esso se ne libererà a tempo debito,o buttandola fuori dalla tana oppure distruggendola. Ti sconsiglio di provare a toglierla dalla tana adesso con pinze etc.etc. in quanto potresti tu ferire il ragno. Spesso succede che il ragno qualche ora dopo la muta cominci a masticare la vecchia pelle,sembra che in questo modo possa assorbire gli elementi(come la chitina) che servono ad indurire e irrobustire la nuova pelle. 2)comincia ad offrirle da mangiare circa una settimana dopo la muta. Per quanto riguarda le dimensioni dei grilli,essi dovranno essere proporzionati al ragno e comunque non dovrebbero esserne più grandi. In linea di massima un ragno,specie cucciolo,è in grado di uccidere una preda grossa quanto lui e a volte anche più di lui(alcune specie sembrano più in grado di farlo),ma è sempre meglio evitare cattive sorprese. Se non puoi trovare grilli delle dimensioni ideali allora ti consiglio di sceglierli sempre di quelli più piccoli,sarà sufficiente che tu ne metta più di uno in giro per il terrario,il ragno penserà a tutto il resto... Volevo aprire una parentesi sui grilli,in particolare sui grilli femmina adulti. I grilli femmina adulti arrivano a noi(tramite negozio o distributori vari)in genere già gravide di uova e perciò sono una positiva bomba calorica per i nostri ragni. Però io starei attento a quando offriamo questo cibo,se il ragno per vari motivi non è in grado di ucciderle subito allora queste cominceranno quasi subito a deporre le uova nel terreno(substrato ideale). Nel giro di poco tempo schiuderanno e produrranno piccolissimi insettini affamati che se non troveranno cibo adeguato moriranno in breve tempo(1-2 giorni). Ovviamente un ragno sano in salute non potrà mai temere niente da essi,ma un ragno in muta,tipicamente nella posizione capovolta che può durare svariate ore per un adulto,potrebbe venire ucciso... Quindi come consiglio generale,soprattutto se il ragno è vicino ad una muta,non lasciate femmine adulte di grilli incustodite per il terrario. 3)per quanto concerne consigli ulteriori,non ne ho da dartene. Solo uno,mantieni sempre la calma e non ti preoccupare per ritardi di muta/temporanea inappetenza/ragno che scava e si nasconde etc.etc. La muta come hai visto è andata bene e questo grazie innanzitutto al ragno che stava in salute e grazie anche a te che hai mantenuto le condizioni climatiche ideali nel terrario!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Giosmile Posted February 19, 2004 Report Share Posted February 19, 2004 Si caro Ste è proprio quella famosa lasiodora... vi ho proprio tolto la salute [] Ti ringrazio per i preziosissimi consigli... per quanto riguarda i grilli cercherò di trovare quelli più adatti a lui, al limite se non dovessi trovarli proverò con i bigattini finchè non risolvo con cibovivo Comunque proverò a cibarla verso mercoledì/giovedì prossimo Ciao! Giorgio "Amarsi è questo: escludere di essere i soli al mondo, i soli ad esser soli amando, sterminando l'invincibile armata (P.Panella)" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now