marenko Posted January 25, 2004 Report Share Posted January 25, 2004 Cosa posso dare da mangiare ad un eventuale Acanthoscurria geniculata??? Oltre ai soliti grilli posso dargli caimani, camole, blatte e locuste??? Con che frequenza??? Cosa mi consigliate??? M@r&n|<0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tulzerg Posted January 25, 2004 Report Share Posted January 25, 2004 Be, la dieta base sarrebbe meglio se fosse costituita da grilli o blatte, poi questa può essere tranquillamente variata con camole, caimani, locuste, lombrichi. meglio evitare invece piccoli mammiferi come topini. Per la frequenza devi regolarti tu in base a dimensioni del ragno, delle prede e grandezza dell'opistoma. Indicativamente puoi cibare il tuo ragno circa ogni 6-10 giorni, ma ripeto indicativamente. [:264] Tullio [:16] Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted January 25, 2004 Author Report Share Posted January 25, 2004 perchè mi dici che è meglio evitare topini? Esistono alternative al cibo vivo? Tipo dei croccantini...dico croccantini per farti capire che mi riferisco a cibo confezionato. M@r&n|<0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tulzerg Posted January 25, 2004 Report Share Posted January 25, 2004 Se proprio vuoi puoi dare pezzi di cuore bovino, ma la carne per un ragno è molto più lunga e faticosa da digerire rispetto agli insetti. Per quanto riguarda il topo se voui proprio usarlo,al massimo un pinkie decongelato una volta ogni tanto. Usare mammiferi o piccoli sauri vivi per cibare un ragno trovo che sia una cosa inutile e rischiosa per il tuo animale. P.S. non credo abbiano ancora inventato i croccantini per migale[] [:264] Tullio [:16] Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted January 25, 2004 Author Report Share Posted January 25, 2004 Tullio voglio precisare che ho detto croccantini per farti capire che intendevo del cibo confezionato! M@r&n|<0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tulzerg Posted January 25, 2004 Report Share Posted January 25, 2004 Si, stavo scherzando, non te la prendere[] [:264] Tullio [:16] Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted January 25, 2004 Report Share Posted January 25, 2004 direi che tullio è stato esauriente. per quanto riguarda il cibo confezionato: non esiste per due ordini di ragioni. 1)il ragno è decisamente più attratto da una potenziale preda in movimento. in sitauzioni particolari mangiano anche cibo inerte -la fame è fame[]-, ma è nella loro natura cacciare. 2)la dieta naturale di un ragno è composta fondamentalmente di insetti. di conseguenza non esiste una particolare praticità -come ad esempio nel caso degli onnivori i cui mangimi sono la sommatoria delle loro esigenze alimentari- nel creare un unico alimento artificiale. poi le eccezioni ci sono: uno sling in cattività potrà mangiare una camola spezzettata se non si trova cibo di adeguate dimensioni, così come un sling in natura potrà magari nutrirsi di un insetto morto; un ragno in cattività potrà accettare cuore bovino, così come un ragno in naturà potrà saltuariamente catturare un vertebrato (pensa ad esempio ai nostrani dolomedes). la regola per una buona alimentazione del tuo ragno rimane comunque la stessa: grilli, blatte ecc... sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted January 25, 2004 Author Report Share Posted January 25, 2004 grazie mille!!! Comunque non è mia intenzione dare animaletti vivi al mio ragno...per animaletti vivi intendo topi. M@r&n|<0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now