Guest el_G4to Posted January 6, 2004 Report Share Posted January 6, 2004 Ecco qui la mia ultima preda..Trovato in montagna, bodyspan 6/7 mm.. Secondo me è uno Xysticus, x quanto riguarda la specie..boh..[:I] L'ho trovato sotto un sasso, sulle prealpi bergamasche, altitudine: 1000-1500 m. http://album.foto.virgilio.it/macro_if/405144/foto.php Fatemi sapere, ciau.gato. Go Pirata Go.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest el_G4to Posted January 6, 2004 Report Share Posted January 6, 2004 Mi sono dimenticato che il link lo posso fare solo a tutto l'album, e nn ad una singola foto..comunque è la foto numero 11, se avete la pazienza di arrivarci..[] hihi.ciao. Go Pirata Go.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
EegaBeeva Posted January 6, 2004 Report Share Posted January 6, 2004 Non so risponderti, ma le tue foto mi sono piaciute moltissimo, fino alla 14 [] Ci hai messo dentro un pizzico di poesia. Buona serata. Lidia EegaBeeva “La verità sulla natura è molto più bella di quella narrata dai poeti e gli animali sono la vera magia dell’esistenza” (Konrad Lorenz) Link to comment Share on other sites More sharing options...
tulzerg Posted January 6, 2004 Report Share Posted January 6, 2004 Davvero molto belle complimenti! [:264] Tullio [:16] Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted January 6, 2004 Report Share Posted January 6, 2004 Il genere è per me Xysticus, ma la foto, proprio per l'artisticità non si presta a considerazioni più precise (non essendo l'opistosoma a fuoco...). Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted January 6, 2004 Report Share Posted January 6, 2004 Condivido in pieno il parere di Ilic. A circa 1000 metri a Tagliacozzo (AQ) faccio incetta (mediante il vile utilizzo del mio retino sfalciatutto!) di Xysticus cristatus, e a occhio il ragno di el_g4to ci somiglia, anche se il genere in questione è assai numeroso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted January 6, 2004 Report Share Posted January 6, 2004 Dimenticavo: mi sono permesso di "ospitare" la foto sul mio spazio Altervista per renderla più facilmente visibile. el_g4to, se la cosa dovesse per qualche motivo crearti problemi la tolgo subito! [] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest el_G4to Posted January 7, 2004 Report Share Posted January 7, 2004 Sono assolutamente felice che tu la ospiti..[8D] Mi fa piacere condividere il mio materiale cn più gente possibile, e sono contento pure che vi piacciano.[] A giorni mi arriva un nuovo flash, e non vedo l' ora di fare qualche "battuta" fotografica. ciau.gato. Go Pirata Go.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giantsquid Posted January 7, 2004 Report Share Posted January 7, 2004 Bravo, c'è davvero del buono. Sicuro un xysticus. Andare oltre è un po' un casino. Come le hai fatte? Il rapporto di ingrandimento pare ottimo... Coolpix + luce naturale e cavalletto/supporto? Franci Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted January 7, 2004 Report Share Posted January 7, 2004 Questa è una investitura in piena regola, el_g4to!!! [] E' come se Maradona ti avesse detto: "Hai un buon sinistro, ragazzo..." Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest el_G4to Posted January 7, 2004 Report Share Posted January 7, 2004 Hehe..ovviamente mi gonfia d'orgoglio..[] Canon g3 e obbiettivo yashica 50 mm montato al contrario..luce naturale e micro cavalletto.. Sono sinceramente felice dei vostri complimenti, mi incoraggiate.. grazie.gato, anzi fede. Go Pirata Go.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele Posted January 7, 2004 Report Share Posted January 7, 2004 Belle le tue foto, solo accetti un consiglio tecnico? Cerca di Chiudere il più possibile il diaframma, in modo da avere la massima profondità di campo possibile! E' un trucco importante in macro spinta. Lo Scytodes era fantastico... Per la foto propenderei per Xysticus cristatus, ma solo perchè mi arrischio ad azzardare una somiglianza notevole senza prove concrete. Lo metto per quasi certo nel cristatus-complex comunque... Ciao Emanuele www.anura.it La natura è troppo immensa per farla stare tutta in una foto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest el_G4to Posted January 7, 2004 Report Share Posted January 7, 2004 Grazie Emanuele, ma c'è un problema tecnico: non potendo utilizzare il flash, non ho potuto chiudere al massimo il diaframma, altrimenti sarebbe stata troppo scura...[V] E' per questo motivo che aspetto con ansia un nuovo flash che dovrebbe arrivarmi a giorni..poi, finalmente, via con F8.. ciao e grazie..fede. PS: le tue foto e quelle di francesco sono davvero bellissime..quelle si.. Go Pirata Go.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele Posted January 11, 2004 Report Share Posted January 11, 2004 Ok, sì in effetti in luce naturale, se non sei in buona luce i tempi diventano un po' proibitivi. Però se hai un cavalletto puoi ottenere ottimi risultati chiudendo il diaframma, perchè riducendo al minimo le vibrazioni puoi usare tempi lunghi ed evitare così il mosso. Ma sto andando un po' off topic... Se vuoi discutere un po' di fotografia, magari se capiti dalla parti di Sanguefreddo.net c'è la sezione apposita... Ciao Ema La natura è troppo immensa per farla stare tutta in una foto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest el_G4to Posted January 11, 2004 Report Share Posted January 11, 2004 Sicuramente verrò a ficcarci il naso..dopotutto è formazione! ciao, fede. -Allora si scoprono tutti i resti disseccati delle vittime, che lei getta fuori dalla tana dopo averle svuotate d'ogni linfa. Ma l'insetto che passa non è così malfidato, non ci bada, e in un attimo è perduto.- MD,La vita segreta dei ragni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now