Jump to content

la mia bambolina


Guest Ariadne
 Share

Recommended Posts

Guest Ariadne

id="Lucida Console">

Salve...Allora..

Ho da pochissimi giorni una Brachypelma Schmidt ...insomma una cucciolina di questa razza: http://www.birdspiders.com/new_archive/ori...B866EA0E6BF.jpg

...eccomi al dunque...la mia bambina è stata spedita via posta ed è giunta in un giorno quindi per quello no problem...il fatto è che il primo giorno era rincoglionitissima..muoveva le zampette solo se sollecitata ma non si muoveva dal posto...

adesso son passati 4 giorni da quando è entrata nella mia vita[8)] e non ha assolutamente cambiato posizione... cmq...non è morta perchè le sue articolazioni son morbidine..insomma non è rigida...

forse il problema è stato nella temperatura del terrario...ma adesso son riuscita a trovare un cavetto riscaldante ed è attorno ai 25°c ...la piccina ancora non si muove...cosa devo pensare..? rassicuratemiiiiiiii[;)]

[:I] ringraziandovi...

Ariadne.id="purple">

Link to comment
Share on other sites

Se guardi col cerca scrivendo solo Brachipelma troverai tutto cio che ti serve per l'allevamento.

tienila in un posto all'ombra e comunque non infastidirla tentando mi farla muovere, le serve un pò di tempo per abituarsi alla sua nuova casa percui ti tocca aspettare!!!

in quanto al fatto di muoversi o nò, le tarantole non sono cagnolini che se ne vanno a spasso!!!

passano gran parte del loro tempo ferme nello stesso punto, muovendosi di rado, avvolte restano ferme anche per giorni!!!!!!!

Link to comment
Share on other sites

Guest Ariadne

il terrario è un ex acquario di 50x30 e 30 di altezza circa

...umidità ne ha parecchia...ci son le goccioline al vetro..sto cercando di farla diminuire, ma non posso tenere il terrario aperto del tutto perchè sennò entra freddo (sta iniziando a raggiungere la giusta temperatura in queste ore) quindi eviterò di immettere acqua. Le ho messo della terra... delle piantine...e dei sassi...e anche del ghiaino da una parte. ma lei questo non credo lo sappia visto che non s'è mai mossa dal posto...

sob[:I]

Link to comment
Share on other sites

il terrario va bene, anche se è grande ti basta solo assicurarti che quando le dai il cibo venga consumato subito, ti consiglio di rimuovere qualsiasi vegetazione vera, piante ed altro favoriscono la formazione di muffa e parassiti, come substrato ti consigli di usare della torba acida non concimata, oppure torba bionda e corteccia di pino, che trovi in tutti i garden. Infatti la torba mantiene alto il tasso di umidità che deve agirarsi intorno al 60% circa, aiutando così il ragno a respirare bene.

Rimuovi anche ostacoli come sassi intralciano solo il cammino della tua piccola amica!!!!

Come alimentazione dalle come alimento principale cavallette o grilli, poi per darle una dieta più completa di tanto in tanto dalle anche camole della farina o del miele!!!!li trovi normalmente in commercio in qualsiasi neg.!!!

 

ti consiglio di preparare meglio il tuo ex acquario prima di riporvi dentro la tua piccola amica!!!!!!!!

 

So che all'inizio sembra sempre di fare al meglio ma in pochissimo tempo e con un pò di sana lettura terrai la tua migale al meglio

Link to comment
Share on other sites

le muffe sono dovute al fatto che gli acquari riadattati a terrari non vanno bene perche' non c'e' abbastanza ricambio d'aria....cerca di cambiare terrario se non vuoi lavorare parechio per togliere le muffe

 

"waglio' u' vin a tavola nn u' fa' mai manca'!!"

Link to comment
Share on other sites

ehm...

1)quella nella foto è una bohemei, mica una smithi!

2)sarebbe vietato vendere e acquistare aracnidi, però data l'imprecisione della legge vi è un arbitrio ad personam su di essa (sia per chi compra che per chi vende e soprattutto immagino per chi controlla).

Per la muffa ti consiglierei di togliere tutta la "zona" colpita,senza bisogno di cambiare tutto il substrato.se tra qualche giorno noti che si riforma allora cambia tutto ricordandoti di sterilizzare la torba in forno, in modo da evitare parassiti e funghi che di solito si annidano in essa.

 

ciao!

 

Simone

 

p.s.:applica dei fori al coperchio del terrario,o , ancor meglio, ritaglia una parte di esso e applica con del silicone una rete (tipo zanzariera da esterni, ne vendono al castorama per una stupidata), in modo da creare un valido ricambio d'aria.

 

How does it feel to be locked inside another dream that never had a chance to be realized?

Link to comment
Share on other sites

Guest gabriele
Citazione:1)quella nella foto è una bohemei, mica una smithi!


id="quote">id="quote">

 

ah ecco mi sembrava.

 

..Un giorno il nostro alito finirà per bruciarci le sopracciglia..

Link to comment
Share on other sites

Ciao,

 

1) Confermo, quella nella foto è una boehmei;

2) La legge è ambigua ma questo non vuol dire che non sia possibile venire multati per aver acquistato aracnidi dopo l'entrata in vigore della legge, quindi hai corso un bel rischio;

3) "Voglio una vita, spericolataaaa...." In Italia è vietato spedire ogni genere di animale vivo, a mezzo posta. Per poterli spedire bisogna utilizzare dei corrieri privati.

4) Se non vuoi che continuo a cantare, dimmi che almeno hai il CITES di quell'esemplare, sennò sei veramente nei guai;

5) Sì, sicuramente si deve ambientare, ma tutto sommato è un po' strano che sia perfettamente immobile da giorni. Tu non stressarla, ma se tra tre giorni non si è ancora mossa io mi preoccuperei. E' vero che i ragni quando muoiono ritirano le zampe sotto il corpo, ma se la causa del decesso è una consistente perdita di emolinfa questo può anche non avvenire ed inoltre l'umidità mantiene i tessuti "umidi" quindi mobili. Non voglio spaventarti, sicuramente sarà tutto apposto, ma tu per sicurezza, controlla bene che l'opistosoma sia turgido e che nell'imballo non ci siano tracce di emolinfa;

6) Dovresti cortesemente dirci qualche dato in più sul tuo esemplare: età, sesso... almeno quanto è grande. Questo perchè molte cose (anche alcuni valori di allevamento) cambiano sapendo a che stadio di crescita si trova;

7) Meno cianfrusaglie ci sono nel terrario e meglio vive il ragno. Se fai una ricerca sul forum troverai che nel terrario di una migale serve mettere giusto un paio di cose;

8) Il miglior substrato che puoi utilizzare è la torba bionda di sfagno e non è nemmeno necessario sterilizzarla (è già sterile in quanto torba acida), però attenzione che devi acquistarla confezionata, non certo levarla da un vaso per poter dire che è sterile [:D];

9) Leggiti bene anche le regole del forum e come utilizzarlo al meglio.

 

Ciao e buon allevamento

 

___________

Dany f2.gif

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.