Guest bacarospo Posted October 6, 2002 Report Share Posted October 6, 2002 Cioa a tutti, un paio di domande al volo: Come posizionate il cavetto riscaldante? (se utilizzate ventose, nastro adesivo; lo applicate su di una parete o lo mettete sotto il fondo della teca). Cosa ne pensate del cavetto Cabloterm della Sacem? Come substrato ho letto che ora viene consigliata la torba ai vari materiali inerti che si usavano prima. Ho trovato in un negozio un substrato, credo acido, della JBL prodotto appositamente per artropodi e piccoli vertebrati. Qualcuno di voi lo ha mai provato? Secondo voi per crescere degli spiderling cosa è meglio in termini di alimentazione? Camole piccoline Micro grilli Drosophile Grazie dell'attenzione Ciao, Fabio P.S. Ho visto che dopo i miei post c'è stato un po' di scompiglio. Cmq volevo dirvi che i ragni sembrano stare in forma e hanno cominciato subito a mangiare. Sperem.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted October 6, 2002 Report Share Posted October 6, 2002 Di solito piazzo il cavetto (all'esterno) sulla parete di fondo del terrario, utilizzando una lastra di polistirolo (il cavetto sta tra polistirolo e parete del terraio. Essando il cavetto abbastanza lungo (di norma) prima ne passo solo una parte e monitorizzo la temperatura, se ho bisogno di qualche grado in piu aggiungo cavo. Quando la situazione è stabile scavo delle canaline nel polistirolo per fissare il cavetto e il gioco è fatto. Tutta la fase di monitoraggio viene fatta senza il ragno nel terraio. Gli altri prodotti che hai menzionato non li conosco e non ti saprei dire, ma in linea di massima per esperienza ti consiglio (solo se vuoi risparmiare e ne hai il tempo) di procurarti substrati e arredamenti vari non nei negozi di animali ma nei garden center o supermercati, trovi gli stessi prodotti (marche diverse ovviamente) e paghi da 1/3 a 1/10 del costo che hanno nel negozio "specializzato". *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest bacarospo Posted October 9, 2002 Report Share Posted October 9, 2002 ---Ciao, Di solito piazzo il cavetto (all'esterno) sulla parete di fondo del terrario, utilizzando una lastra di polistirolo (il cavetto sta tra polistirolo e parete del terraio. Essando il cavetto abbastanza lungo (di norma) prima ne passo solo una parte e monitorizzo la temperatura, se ho bisogno di qualche grado in piu aggiungo cavo. Quando la situazione è stabile scavo delle canaline nel polistirolo per fissare il cavetto e il gioco è fatto. Tutta la fase di monitoraggio viene fatta senza il ragno nel terraio. ---Era quello che volevo sapere...ti ringrazio. Gli altri prodotti che hai menzionato non li conosco e non ti saprei dire, ma in linea di massima per esperienza ti consiglio (solo se vuoi risparmiare e ne hai il tempo) di procurarti substrati e arredamenti vari non nei negozi di animali ma nei garden center o supermercati, trovi gli stessi prodotti (marche diverse ovviamente) e paghi da 1/3 a 1/10 del costo che hanno nel negozio "specializzato". ---Si lo so, uso già la torba di sfagno in altre situazioni ed è fantastica. Solo che avevo visto la terra della JBL è voglio testarla...vedremo come va. *Enrico* ---ciao Fabio Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted October 10, 2002 Report Share Posted October 10, 2002 JBL è una marca di prodotti acquariofili, di quale tipo di terra parli?Quella per le piante d'acquario? Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest data_morph Posted October 11, 2002 Report Share Posted October 11, 2002 La JBL è una ditta che produce molto materiale da terrariofilia, i mattoncini di terra sono assolutamente uguali alla torba normale solo che sono più acidi e impediscono più facilmente il formarsi di batteri e acari, un prodotto che sconsiglio (di suddetta ditta) sono i tappetini riscaldanti adesivi, in un anno circa si "sciolgono" letteralmente e sono da buttare, un buon prodotto è la sabbia per terrari desertici che se si miscela con della normale torba si ottiene un ottimo substrato per scavatori di tane. Conosco abbastanza questa ditta visto che sono un rivenditore[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted October 11, 2002 Report Share Posted October 11, 2002 Non avevo mai visto questi mattoncini della JBL, conoscevo solo quelli della zoomed. Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ashuafarm Posted October 11, 2002 Report Share Posted October 11, 2002 la Jbl sta cacciando fuori molti ottimi prodotti per i nostri amici rettili ecc io uso tutti i loro prodotti e mi trovo benissimo, anche se molto costosi Ciao FAbrizio ASHUAFARM allevamento amatoriale aracnidi www.ashuafarm.it Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted October 12, 2002 Report Share Posted October 12, 2002 Conoscevo la ditta per i prodotti acquariofili.Di ottima qualità ma che prezzi!!!!! Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now