Jump to content

Stabulazione e allevamento L. striatus


Guest BjuK
 Share

Recommended Posts

Innanzi tutto un saluto a tutti.. come avrete capito sono nuovo di queste parti..

 

Bene passo subito al sodo per non tediarvi oltre... poco tempo fa ho comprato una lasiodorides striata (correggetemi se sbaglio)... ebbene volevo sapere qualche consiglio da voi più esperti... e anche qualche link dove reperire informazioni...ho provato infatti a girare per il web per quel poco di tempo che ho a disposizione visto che lavoro quasi tutto il giorno, ma non ho trovato niente... se potete quindi consigliarmi qualche link interessante riguardo al mio ragno ve ne sarei grato...

 

Grazie a tutti

Link to comment
Share on other sites

Guest gabriele

se mastichi il francese va sul sito del G.E.A, lo trovi nella sezione link di Aracnofilia, altrimenti cerca con il motore del forum. S'è n'è parlato di sicuro.

 

..Un giorno il nostro alito finirà per bruciarci le sopracciglia..

Link to comment
Share on other sites

Ciao,

ti ho modificato il titolo perchè se vai a leggerti le regole del forum (e non sarebbe male che lo facessi[:)]) è richiesto di non inserire thread sibillini tipo "aiuto" "come faccio" "richiesta" ecc... Questo perchè quanto più chiaro è il titolo, quanto più facilmente è possibile individuare l'oggetto della discussione, intuitivo no?[:)]

 

Circa la tua domanda invece, mi unisco a quanto consigliatoti dagli altri utenti: vai nella sezione schede e datti una letta a quella sulle L. striatus e poi usa il motore di ricerca per trovare i post in cui si è già parlato di questa specie.

Non che non ti si voglia rispondere, ci mancherebbe altro, solo che il forum è sicuramente più snello se vengono consultate le informazioni già presenti prima di aprire un altro post per le stesse domande.

 

Naturalmente, qualora tu non trovassi tutte le info che cerchi, non esitare a chiedere, siamo qui per questo.

 

Benvenuto e buon allevamento

 

___________

Dany f2.gif

Link to comment
Share on other sites

Guest Ashuafarm

Che dirti, un ragno molto affascinante io sono rimasto alla specie vecchia, correggetemi se sbaglio

pamphobeteus wallacey

infatti delle abitudini è proprio un pampobheteus

anche per la velocità e la forza

 

ciao FAbrizio

Link to comment
Share on other sites

Grazie a tutti...si ho letto le regole ma mooolto alla svelta..anzi chido scusa...la scheda l'ho trovata molto interessante e ben fatta...anche se per un principiante come me tutto sembra buono per adesso.

 

Data la mia sete di sapere e imparare su questo nuovo mondo...sapreste per caso qualche libro ben fatto sui ragni in generale e/o tarantole? girando per il sito ho visto che moltissimi termini mi sono sconosciuti e vorrei imparare molto di piu..

 

Grazie

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.