Riccardo Inviato 29 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2003 Ragazzi, non ce la faccio più.[:247] Con questa storia delle leggi del cacchio che non si sa come andrà a finire sto davvero dando di matto, guardo i miei ragni, qui sulla mensola e sul bancone della mia camera, sono bellissimi, e non so come cavolo andranno a finire. Se li potrò continuare a tenere, se potrò tenerli soltanto per vederli morire, senza nemmeno dar loro una stracacchio di discendenza, o cos'altro gli capiterà... frustrante oltre misura davvero.[:142] Mi tolgo tanto di cappello davanti a Matteo, Fabio, Claudio e gli altri che si stanno sbattendo, persone alle quali farei un monumento, ma quando leggo articoli come quello segnalato dal buon Alvise oggi, davvero non so come comportarmi o cosa fare. Ho troppa paura che tutto sarà vano, e che saremo tutti fot**ti. E' snervante. Certe cose mi fanno perfino perdere l'appetito, e farlo perdere a me, è sempre stata dura. Va bhè, scusate l'insensatezza di sto post, vi voglio bene a tutti. Ciao... Rik Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
modok81 Inviato 29 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2003 bella rik....hai fato breccia nel mio cuore!!! lo so è frustrante...almeno voi avete cominciato prima di me!! io ho avuto solo il tempo di affezionarmici per poi essere pugnalato... davvero ti capisco gen p.s. questo governo sta facendo solo diastri.....dove andremo a finire[V] ___________________________________________________________________ ***la gente ha paura dei ragni perchè non fa alcuno sforzo per comprenderli*** Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gidol Inviato 30 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2003 Vale la stessa cosa per me...ho appena iniziato anche io... Cmq possiamo solo aspettare... più che questo... Ce solo una cosa che vorrei sapere... secondo coloro che si sono fatti e si stanno facendo il mazzo per risolvere qualcosa... C'è ancora qualcosa che si può fare...? Chiedo un parere, non una certezza... Chi ha paura dei ragni li vorrebbe uccidere tutti... Io ho paura dei pappagalli che dovrei fare? By Aldo [:36] Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paolo Inviato 30 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2003 Purtroppo anch'io sono abbastanza pessimista (non ho partecipato a nessun dibattito su questa legge sul forum propio per non ammorbare nessuno), non vedo soluzioni all'orizzonte; penso che sarà più facile che la legge venga interpretata con l'estensione a tutti gli aracnidi "esotici" invece di creare una commmissione che rediga una lista con dei nomi degli aracnidi effettivamente pericolosi. Inoltre la nostra sfortuna è anche quella che non abbiamo mezzi eclatanti di protesta e anche se riuscissimo a fare qualcosa penso che i media ci andrebbero contro (e in politica purtroppo questo è tutto). Ciao, forza e incrociamo le dita!!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Riccardo Inviato 30 Agosto 2003 Autore Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2003 Citazione:anche se riuscissimo a fare qualcosa penso che i media ci andrebbero contro (e in politica purtroppo questo è tutto).id="quote">id="quote"> Caro Paolo, non mi nominare la politica. Se c'è una cosa che mi sta deludendo in modo disarmante è proprio quella. E non sto parlando di Berlusconi, di destra o di sinistra, e soprattutto vi invito a non farlo, perchè se su questo forum iniziassimo a fare dibattiti di quel genere finiremmo per rovinarlo. Se questa legge è stata fatta durante un governo di destra, la sinistra, sghignazzanoci sopra, ha votato a favore. Sono i politici in generale a deludermi, non che la politica sia mai stata la mia passione, ma qui mi pare di stare davanti a un ammasso di gente a cui non frega nulla di nulla se non di tenere il **** sulla loro poltrona. Quando leggo, affermazioni di Casini che si lamenta di essersi dovuto alzare presto (alle 10:00) per dover parlare di una legge sugli aracnidi, davvero, mi cadono le braccia. Il fatto è che a loro, non gli frega nulla, che cosa gli cambia se vietano i ragni o no? Se ne sbattono, tutto li. E allora ben vengano gli articoli fatti da giornalisti ignoranti, il cui unico scopo è fare del sensazionalismo di bassa lega. Tipo quello che un amico, mi ha fatto leggere un paio di mesi fa dove veniva descritto come "i finanzieri uscivano sconvolti e inorriditi dal capannone degli orrori" un posto dove un allevatore tedesco teneva i suoi aracnidi. Vomitevole. Anche io allevo da poco tempo in fondo, alcuni miei sling sono cresciuti, volevo provare i miei primi accoppiamenti. Non ho mai visto schiudersi un cocoon e forse non lo vedrò mai. Non so che decisione prenderò, certo tenere qui i miei ragni per vederli crescere e morire, per l'anima del cavolo mi entusiasma assai poco, sarei tentato di darli tutti (anche gratis) a qualche crucco o francese he almeno li faccia accoppiare. Mah, vedremo... Tutto questo perchè un coglione ha avuto la bella idea di andare alla Malpensa con 300 Androctonus in valigia, che idea brillante... Molto spesso penso a come sarebbe bello, se questo errore madornale non fosse stato commesso. Saremmo qui a parlare di scambi, di accoppiamenti, avrei dato il mio maschio di Avicularia minatrix a qualcuno prima che schiattasse di vecchiaia, porterei a qualcuno il mio maschietto di becuanicus, ne cercherei altri e mi preparerei a vivere qualche bella esperianza, ci staremo dando appuntamento alle fiere come al solito... ma Cristo... Rik Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite rg Inviato 30 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2003 Verissimo, e lo sai cosa sara' la cosa piu' abberrante ? Chi ama questi animali sara' costretto come dici tu a disfarsene, mentre quelli veramente pericolosi continueranno illegalmente ad essere tenuti e allevati e soprattutto non controllati da persone senza scrupolo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Diana Inviato 30 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2003 è proprio vero che la speranza è l'ultima a morire ma la prima ad ammalarsi. Bè, io invece la mia speranza, anche se malata, ce l'ho ancora. Prima di tutto,c'è la lista. (http://www.aracnofilia.org/forum/topic.asp...p?TOPIC_ID=2842) Ed è pure l'unica presentata finora. E il decreto, se letto come "divieto di detenere ogni qualsivoglia tipo di aracnide esotico" è assolutamente senza senso, ed è questa la cosa che mi conforta di più, ogni persona ragionevole capisce che ciò che può essere inteso come vietato sono gli "aracnidi VERAMENTE pericolosi", non quelli pericolosi quanto una grossa vespa. Un'altra mia personale speranza viene dall'effettiva realtà dei tre poteri separati teorizzati da Montesquieu: legislativo, esecutivo e giudiziario. La separazione di questi tre poteri permette che chi "fa" le leggi non sia poi lo stesso soggetto che punisce i rei... o stabilisce se sono rei o no. Mi rendo conto che in Italia in questi giorni sia molto difficile credere all'effettiva separazione di questi poteri, visto che i rappresentanti del potere legislativo stanno schiacciando quello giudiziario, rendendo di fatto i due poteri una cosa sola... e i miei libri di sociopolitica mi insegnano che quando questo accade, la situazione che si viene a creare prende il nome che inizia con F e finisce per ISMO. Ma non siamo ancora in un regime F.ista (che ci crediate o no), quindi è ancora possibile, se non ESTREMAMENTE PROBABILE, che un giudice, nell'esercizio delle sue funzioni, interpreti una legge assurda in maniera ragionevole, creando un "precedente" che orienterebbe poi anche le successive sentenze. Questa come "speranza dell'ultima spiaggia"... ma la vittoria reale sarebbe ottenere il riconoscimento della lista, che essendo stata compilata da persone competenti (entomologi e medici) possiede un inoppugnabile valore scientifico... speriamo un giorno assuma valore anche legale, in un modo o nell'altro... speriamo... _________________________________________________________ ~ c'è chi ha paura dei ragni, e chi invece non ha mai desiderato altro ~ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Francesco Inviato 1 Settembre 2003 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2003 Io, invece, sono ottimista... penso che andrà a finire bene. E poi vietare la libera vendita di Atrax robustus è giusto. Pensate se questi simpatici ragnetti fossero venduti nei pet shop (io non li ho mai visti), in quel caso anche un tredicenne potrebbe comprarli, magari ignorando che si trova ad avere un'arma (quasi) letale in casa: sarebbe una pazzia. Insomma, il settore doveva essere regolamentato, il problema è l'eccessiva vaghezza della legge. Ci sono più cose in cielo e in terra che nella tua filosofia... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Riccardo Inviato 1 Settembre 2003 Autore Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2003 Ciao Francesco! Ma guarda che gli Atrax, non sono mai stati venduti nei pet shop, sono considerati (giustamente stavolta) animali pericolosi e non possono uscire dall' Australia. Il problema è che qui si sta facendo di tutta l'erba un fascio. Felice per te che riesci ad essere ottimista, anche se, per quello che dice la legge per adesso, sembra che samo destinati a prenderlo in quel posto [:78] Spero tanto di sbagliarmi e che avvenga il miracolo. Rik Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora