Jump to content

Abitudini


Guest gilpy
 Share

Recommended Posts

Guest gilpy

salve a tutti. Mi chiamo Luca. Il mio Heterometrus Spinifer passa la maggior parte del suo tempo nascosto e non riesco quasi mai a vederlo. Capisco che è nella sua natura, ma non esce neppure la notte(almeno io non lo vedo). Volevo domandare se mi devo rassegnare al fatto che stia sempre rintanato o se si tratta di un problema relativo al suo habitat. Ringrazio chiunque voglia darmi informazioni al riguardo.

Link to comment
Share on other sites

Una curiosità: come lo tieni? Umidità? Se magari è troopo al secco può darsi che si nasconda in cerca di umidità, magari c'è troppoa luce.

Dai tutte le info che puoi sul tuo esemplare e su come lo tieni.

Link to comment
Share on other sites

Guest gilpy

Non sono ancora in possesso di un igrometro e di un misuratore della temperatura adatti, mantengo umido il terreno vaporizzandolo circa ogni tre giorni. Ha un ottima radice a spirale presa da un negozio specializzato dove rimane sempre rintanato. Ha mangiato l'ultima volta venerdi 1 agosto: una cavalletta verde grande circa due grilli adulti, ma al contrario della settimana scorsa ha aspettato molte ore dopo averla uccisa prima di cibarsene. Ho passato le radici al microonde come consigliatomi da un amico per evitare muffe o funghi e la ciotola per l'acqua ha una sasso centrale per evitare che anneghi nel tentativo di bere. Appena trovo igrometro e termometro saprò esattamente il tasso di umidità e temperatura, ma un amico mi ha detto che per il momento non dovrei preoccuparmi perchè sembra che la teca sia abbastanza adatta per lui.

Link to comment
Share on other sites

Guest gilpy

Il substrato mi è stato dato da un amico che alleva aracnidi. E' mescolato con un prodotto che serve per mantenere l'umidità più a lungo(sono come dei piccoli sassolini bianchi). La teca è trenta per trenta e alta ventidue, il substrato è alto circa sette centimetri, sta in un angolo della mia stanza al riparo da correnti e dalla luce diretta del sole. Due griglie di aerazione sono sulla sommità della teca messe ai lati dell'apertura, cioè una a destra e l'altra a sinistra lunghe come tutta la teca e larghe cinque centimetri.

Link to comment
Share on other sites

mmm...10 cm di aerazione mi sembra un pò troppo.....

poi ovviamente dipende dal tipo di griglia....dovresti acquistare un igrometro per un buon contrllo di questo importantissimo parametro

 

 

___________________________________________________________________

***la gente ha paura dei ragni perchè non fa alcuno sforzo per comprenderli***

Link to comment
Share on other sites

Guest gilpy

Appena ne ho la possibilità mi doterò del necessario per monitorare temperatura e umidità. Appena possibile vorrei misurarlo, ma non vorrei stressarlo andandolo a snidare dalla sua tana, diventa molto aggressivo. E poi non so neppure se è maschio o femmina. E nemmeno se è adulto o subadulto.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.