Jump to content

Heterometrus Silenus


Recommended Posts

Buonasera,inanzi tutto mi scuso se ho sbagliato sezione.

Sono una neofita e da poco ho acquistato il mio primo Heterometrus Silenus. 

Da una settimana a questa parte mi vengono dei colpi perché sembra che lo scorpione sia morto, rimane immobile e se lo muovo non reagisce minimamente.La prima volta che è successo stavo andando in crisi pensando appunto fosse morto mentre poi la mattina dopo si muoveva tranquillamente,stasera uguale immobile se gli muovo le zampe,il telson o qualsiasi altra parte del corpo non si muove minimamente.La temperatura e l'umidità sono corretti,sapete dirmi se è una cosa normale oppure se c'è qualcosa che non va?Da quando l'ho portato a casa ancora non ha mangiato ed ha pochi mesi,nato a metà settembre circa.

Grazie a chi mi aiuterà 

 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Ciao,

Ho anche io un silenus , ormai sono diventato pratico nel gestirlo anche perchè ancora un anno fa quando l'ho preso, ha fatto impazzire pure me. Sono due anni che per passione e curiosità studio scorpioni, e non si smetterà mai di imparare dai loro stili di vita.

Se mi mandi qualche foto del piccoletto e del terrario o fauna box in cui lo tieni magari campiamo meglio e possiamo arrivare a qualche conclusione. 

un caro saluto

Davide

Link to comment
Share on other sites

6 ore fa, MrHyde85 ha scritto:

Ciao,

Ho anche io un silenus , ormai sono diventato pratico nel gestirlo anche perchè ancora un anno fa quando l'ho preso, ha fatto impazzire pure me. Sono due anni che per passione e curiosità studio scorpioni, e non si smetterà mai di imparare dai loro stili di vita.

Se mi mandi qualche foto de piccoletto e del terrario o fauna box in cui lo tieni magari campiamo meglio e possiamo arrivare a qualche conclusione. 

un caro saluto

Davide

Grazie per la risposta prima di tutto.

Adesso allego le foto

 

2023_02_15-13_58_43_84880.jpg

Questo è il piccolo faunabox.Le dimensioni sono 19x12hx7,5 cm

 

2023_02_15-13_59_25_ce84a.jpg

Questo invece è il piccoletto in questione.

Premetto che appunto da 3 settimane circa c'è l'ho e ancora non ha mangiato,però so che possono passare anche mesi tra un pasto e l'altro.Ieri poi l'ho messo in una posizione e stamattina è ancora nella stessa posizione di ieri che è quella della foto qui sotto.

2023_02_15-14_02_30_e0046.jpg

Devo dire che la cosa mi sta un po' preoccupando,la prima volta che è successo l'avevo spostato e il giorno dopo si muoveva tranquillamente.Spero che non sia nulla.

 

Un saluto

Sabrina

 

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

Eccomi...scusami per il ritardo nella risposta.

Allora...per il momento il faunabox va bene, visto le dimensioni dello scorpione. Non vedo l'altezza del substrato, ma ti consiglio di metterne almeno 10 cm così che possa scavare se ne ha voglia

Mi raccomando tieni sempre sotto occhio temperatura e umidità, sono fondamentali per l'attività dell'animale ma soprattutto per la fase di muta. Tieni presente che devi stare sul 75/80% di umidità e almeno 26 gradi di temperatura. 

Se vuoi puoi fargli fare lo sbalzo termico tra giorno e notte, questa pratica io la eseguo quotidianamente e mi ha dato ottimi risultati sull'attività dell'animale.

Guardando la prima foto del piccoletto mi sembra di notare che i tergiti del mesosoma siano abbastanza dilatati il che mi fa pensare che possa essere nella fase di premuta...anche l'inappetenza è un sintomo di tale situazione. 

Anche la scarsa mobilità può essere un fattore che indica la premuta.

Io se fossi in te non lo toccherei e lo lascerei tranquillo almeno per un paio di settimane, poi vediamo come si comporta.

 

Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, MrHyde85 ha scritto:

Eccomi...scusami per il ritardo nella risposta.

Allora...per il momento il faunabox va bene, visto le dimensioni dello scorpione. Non vedo l'altezza del substrato, ma ti consiglio di metterne almeno 10 cm così che possa scavare se ne ha voglia

Mi raccomando tieni sempre sotto occhio temperatura e umidità, sono fondamentali per l'attività dell'animale ma soprattutto per la fase di muta. Tieni presente che devi stare sul 75/80% di umidità e almeno 26 gradi di temperatura. 

Se vuoi puoi fargli fare lo sbalzo termico tra giorno e notte, questa pratica io la eseguo quotidianamente e mi ha dato ottimi risultati sull'attività dell'animale.

Guardando la prima foto del piccoletto mi sembra di notare che i tergiti del mesosoma siano abbastanza dilatati il che mi fa pensare che possa essere nella fase di premuta...anche l'inappetenza è un sintomo di tale situazione. 

Anche la scarsa mobilità può essere un fattore che indica la premuta.

Io se fossi in te non lo toccherei e lo lascerei tranquillo almeno per un paio di settimane, poi vediamo come si comporta.

Tranquillo,nessun problema.

Per la temperatura e l'umidità li tengo controllati tutti i giorni con un termoigrometro e la pistola per le temperature.Per il substrato effettivamente c'è né poco, sarà sui 5cm più o meno perché è un faunabox provvisorio,ne sto preparando un'altro con la stessa lunghezza e larghezza,ma con più profondità così da mettere 10/12 cm di substrato.

Anche io inizialmente ho pensato alla premuta,perché appunto si muoveva poco e non mangiava.Quindi dici di non preoccuparmi se rimane nella stanza posizione per svariati giorni?

Link to comment
Share on other sites

Quando uno scorpione sta per mutare o comunque e vicino alla muta si muove molto poco. Bisognerebbe non interagire assolutamente con lui e lasciarlo nella posizione in cui è. Mari riparato nella sua tana.

Ho comunque visto scorpioni mutare anche fuori dalla tana, ma può darsi che ci siano state delle condizioni che lo hanno portato a fare questo.

Secondo me non ti devi preoccupare...i silenus sono anche molto resistenti come scorpioni.

Porta solo un pò di pazienza e vediamo come si evolve la situzione.

 

Link to comment
Share on other sites

10 minuti fa, MrHyde85 ha scritto:

Quando uno scorpione sta per mutare o comunque e vicino alla muta si muove molto poco. Bisognerebbe non interagire assolutamente con lui e lasciarlo nella posizione in cui è. Mari riparato nella sua tana.

Ho comunque visto scorpioni mutare anche fuori dalla tana, ma può darsi che ci siano state delle condizioni che lo hanno portato a fare questo.

Secondo me non ti devi preoccupare...i silenus sono anche molto resistenti come scorpioni.

Porta solo un pò di pazienza e vediamo come si evolve la situzione.

 

Va bene,mi hai tranquillizzata tantissimo.Grazie mille e buona giornata

Sabrina

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.