Metallo Posted June 15, 2003 Report Share Posted June 15, 2003 Ciao a tutti!! Ho trovato tre ragni che non avevo mai visto sinora.. -il primo misura 1 cm legspan; possiede un addome piuttosto allungato color verde/giallo con due bande laterali bianche che hanno al loro interno dei puntini neri. Il cefalotorace è arancione. -il secondo è microscopico, misura 2 mm legspan , le zampe e il cefalotorace sono completamente arancioni, l'opistoma è giallo e circa dalla metà di esso parte un "triangolo" nero. -il terzo assomiglia molto ad una steatoda triangulosa. l' opistoma è nerastro e presenta al centro una linea irregolare color crema che lo percorre verticalmente...(mi ha anche fatto le uova..) ragazzi illuminatemi[] Grazie Metallo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest vesubia Posted June 15, 2003 Report Share Posted June 15, 2003 Caro Metallo, mettiti alla caccia di foto e vedi se per caso: 1)Tibellus sp. 2) Araneus marmoreus var. pyramidatus 3) Ragnus qualunques!! forse Achaearanea lunata Colgo l'occasione per ribadire ancora una volta che quando si fanno domande di questo genere è bene fornire anche dati complementari: dove i ragni sono stati visti/catturati? Ovvero provincia, quota, ambiente (prato, bosco, ecc.) come era fatta la loro tela? e ogni altra informazione, per banale che possa sembrare. Ciao, Claudio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Metallo Posted June 15, 2003 Author Report Share Posted June 15, 2003 Mi spiace ho cercato le foto ma non assomiglia a nessuna delle tre.. I primi due li ho trovati vicino ad Udine in un prato.. l' ultimo a Milano anch'esso in un prato.. La tela non l' ho vista. ciao Metallo p.s. per il cocoon cosa mi consigliate di fare, lo lascio dove sta a temperatura ambiente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Metallo Posted June 15, 2003 Author Report Share Posted June 15, 2003 Ho fatto diverse ricerche ed ho scoperto che la prima è un araniella cucurbitina... Metallo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest emix73 Posted June 15, 2003 Report Share Posted June 15, 2003 allora,visto che la prima l'hai determinata direi che la seconda è un araneus diadematus sling,sono con opistoma giallo con triangolo nero e il resto del corpo arancioni,emanuele e francesco penso che confermeranno,per il terzo direi che si tratta di steatoda bipunctata ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted June 15, 2003 Report Share Posted June 15, 2003 l'unico che mi pare identificabile è lo spiderlings di A.diadematus. Tipico nel "triangolino" su sfondo giallo. Per gli altri.... Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Metallo Posted June 15, 2003 Author Report Share Posted June 15, 2003 Vi ringrazio per le vostre risposte.. Volevo sapere inoltre se le steatoda triangulosa sono presenti a Milano e cosa posso fare con il coocon. Quanto misura da adulta un araniella cucurbitina? Metallo Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted June 15, 2003 Report Share Posted June 15, 2003 Da adulta l'A.cucurbitina misura 6-7 mm di body span. La S.triangulosa dovrebbe essere presente nel nord Italia. Se ha fatto il cocoon, attendi, ne dovrebbe deporre altri. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now