ilbrig4nte Posted August 2, 2021 Report Share Posted August 2, 2021 Data: 22/07/2021 - 11:00 Luogo: Gorgoglione (MT) Posizione/Micro-habitat: 950m - su parete esterna Dimensione corpo: Media (10-20mm) Buongiorno al forum. Ho trovato questo ragno ai piedi di uno dei muri esterni di una chiesa di campagna, all'ombra (mattinata molto calda). Intorno vegetazione bassa e secca o semisecca, alcuni filari di abeti e pini, uno spiazzo in pietra davanti alla chiesa. Molto più in là ci sono campi coltivati. Misurato 1 centimetro. Pattern, colori, dimensioni, habitat mi spingono verso femmina adulta di Cheiracanthium virescens, ma conosco davvero poco il genere e quasi esclusivamente da animali immaturi. Cosa ne pensate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pepsis Posted August 3, 2021 Report Share Posted August 3, 2021 E' sicuramente la specie piu probabile. Ci sono tuttavia varie specie italiane di cui non si conosco bene l'aspetto, a meno che non si vada a consultare vecchie descrizioni (es. C. angulitarse, C. fulvotestaceum, C. macedonicum, C. occidentale). Insomma il cf. è d'obbligo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted August 3, 2021 Author Report Share Posted August 3, 2021 Ciao Alessandro, grazie per il commento. Hai pienamente ragione sulle difficoltà create dalle specie che hai citato, anche se per me l'unica che potrebbe creare confusione è fulvotestaceum. Le altre stanno nettamente sotto i dieci mm (cfr. UniBe su tutte). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now