arcnomarco Posted March 28, 2020 Report Share Posted March 28, 2020 Tipo: Arboricolo Origini: Venezuela, si trova soprattutto nelle zone del delta dell'Orinoco. Habitat: Foreste umide Dimesioni: Ragno di medie dimensioni che non supera i 15 cm di lgspan e 7 cm di corpo. Tasso di crescita: Alto Descrizione:Il colore di base è un nero molto scuro, con il tipico disegno rosso/arancio sull'addome. Sulle zampe ha delle strisce verticali di colore arancione. Tana: Tesse una tana tubolare Terrario: 30x30x40 con 5 cm di torba. È importante che ci sia una buona circolazione dell'aria, questa migale vive a livelli di umidita alti bisogna stare attenti agli acari e alle muffe. Siccome si tratta di una migale arboricola il terrario deve essere arredato con rami, pezzi di sughero verticali per dare al ragno la possibilità di arrampicarsi e costruirsi la tana (solitamente nella parte alta del terrario). Temperatura: 24/26 C° Umidita: 70/90% Agressivita: 6 ragno molto veloce e imprevedibile se disturbato eccessivamente non esisterà a mettersi in posizione di attacco. Riproduzione: La riproduzione di questa specie non presenta particolari intoppi bisogna solostare attenti che la femmina non attacchi il maschio, talvolta si lasciano insieme per due settimane oppure se non si vogliono lasciare insieme il maschio va messo nella teca della femmina 2/3 volte a settimana. Dopo 1/5 mesi dall'accoppiamento la femmina inizierà a produrre il bozzolo, private il bozzolo se desiderate e stabulatelo con una umidita del 70% e una temperatura di 26/29 C, dovrebbero poi nascere 100/150 ragni. Particolarità: I maschi di Psalmopoeus irminia somigliano molto alle femmine adulte della Psalmopoeus cambridgei Mercato: Solitamente uno sling costa massimo 7 euro. In alto un maschio Qui in alto una femmina Particolarità segni arancioni Una femmina Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now