xilinx Inviato 19 Luglio 2019 Segnala Condividi Inviato 19 Luglio 2019 Data: 18/07/2019 - 19:00 Luogo: Loiano (BO) Posizione/Micro-habitat: in casa sullo zaino lycosidae...ma quale? Dimensione corpo: Media (10-20mm) Buon giorno. Ho trovato questo ragno sul mio zaino e penso sia appartenente alla famiglia lycosidae, ma quale? In questo periodo in casa sto facendo dei lavori quindi c'è polvere, disordine e un sacco di roba in mezzo ai piedi. L'ho trovato nei pressi di un paio di pantaloni che uso per andare nel bosco, ma questo non so se sia solo una coincidenza o meno. La casa dove abito è a 650m slm ed è una zona prettamente di campagna/montagna. Non essendo esperto non sono riuscito a fare la foto frontale al ragno anche xké "lui non era proprio contento di sentire la mia vicinanza". Mentre camminava sullo zaino ho notato essere solito attaccare il filo sul tessuto ogni 10cm circa. L'ho liberato sul davanzale della finestra. Spero siano informazioni sufficienti per poter capire quale potrebbe essere. Saluti e grazie in anticipo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Darko Inviato 19 Luglio 2019 Segnala Condividi Inviato 19 Luglio 2019 Manca la foto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xilinx Inviato 19 Luglio 2019 Autore Segnala Condividi Inviato 19 Luglio 2019 Eccola. Prima non riuscivo a caricarla, adesso si. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xilinx Inviato 19 Luglio 2019 Autore Segnala Condividi Inviato 19 Luglio 2019 18 minuti fa, xilinx ha scritto: Io la.carico ma non mi funziona il tasto upload e non capisco perché. Scusate. Appena riesco la carico Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Darko Inviato 19 Luglio 2019 Segnala Condividi Inviato 19 Luglio 2019 Continuo a non vederla. Prova ad attendere che finisca il caricamento. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xilinx Inviato 19 Luglio 2019 Autore Segnala Condividi Inviato 19 Luglio 2019 5 minuti fa, Darko ha scritto: Continuo a non vederla. Prova ad attendere che finisca il caricamento. Vedi adesso....forse si vede Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Darko Inviato 19 Luglio 2019 Segnala Condividi Inviato 19 Luglio 2019 Adesso si vede. Non è un Lycosidae ma una Zoropsis spinimana, quindi altra Famiglia. Però per la somiglianza viene infatti chiamata anche "falsa Lycosa" ma non ha nulla a che fare con questa famiglia. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xilinx Inviato 19 Luglio 2019 Autore Segnala Condividi Inviato 19 Luglio 2019 6 minuti fa, Darko ha scritto: Adesso si vede. Non è un Lycosidae ma una Zoropsis spinimana, quindi altra Famiglia. Però per la somiglianza viene infatti chiamata anche "falsa Lycosa" ma non ha nulla a che fare con questa famiglia. A perfetto, ti ringrazio. Ora la cerco in qualche testo e vedo di approfondire. Se ho dubbi casomai ti scrivo qui. Intanto grazie e buon venerdì Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Darko Inviato 19 Luglio 2019 Segnala Condividi Inviato 19 Luglio 2019 Di nulla. Ti lascio il link anche alla nostra scheda: https://www.aracnofilia.org/i-ragni-locali/zoropsis-spinimana-zoropsidae/ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora