Guest Ashuafarm Posted May 11, 2003 Report Share Posted May 11, 2003 chi conosce camaleonti molto bene? emanuele77? la mia calippa sta poco bene e non so che fargli è gialla e molto apatica MOscia moscia ieri sera l'ho imboccata con due grilli e una camola del miele e le ho somministrato delle vitamine per rettili! ha gli occhi incavati e stamattina le ho imboccato dell'acqua per la disidratazione cosa ha? cosa posso fare? ciao FAbrizio ASHUAFARM allevamento amatoriale aracnidi http://digilander.libero.it/fbelfiglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
GG Posted May 11, 2003 Report Share Posted May 11, 2003 Non sono molto esperto,però ci provo lo stesso ;-) C'è differenza di temperatura tra la parte alta e quella bassa del terrario?c'è un buon ricambio d'aria?Forse è stressata o ha qualche parassita,o forse ha bisogno di calcio. Luigi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ripepi Posted May 11, 2003 Report Share Posted May 11, 2003 Ciao Fabrizio, io ho allevato tempo fa un pò di camaleonti e adesso ho ricominciato. Allora, purtroppo i camaleonti sono i peggiori animali da curare, non si mai bene cosa possono a vere e possono morire nel giro di due giorni per una sciocchezza. Sei capace a fargli delle iniezioni di soluzione fisiologica ? Se ha gli occhi incavati significa che ha perso parecchio grasso, ciò può accadere nel giro di circa 5 giorni; quindi non mangerà da 5 giorni suppongo, o no ? Ma era quella femmina che doveva deporre ? La colorazione gialla indica un malessere generale; alza l'umidità e la temperatura media per aumentare l'attività metabolica, CONTINUA A DARGLI DA MANGIARE ASSOLUTAMENTE, non sono come le iguane che possono digiunare per parecchio prima di morire; le cellule dei tessuti dei camaleonti vanno subito incontro a "collasso" per mancanza di nutrienti se non mangiano ogni giorno. Ciao Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ashuafarm Posted May 11, 2003 Report Share Posted May 11, 2003 mangiava come una scaNNATA ho controllato se aveva uova, ma nulla e comunque da stamattina alle sei che l'ho trovata maluccio stasera sembra quasi morta era tenuta perfettamente, la ricordi a MIlano? non ha nessun sintomo di malessere grazie lo stesso fabry ASHUAFARM allevamento amatoriale aracnidi http://digilander.libero.it/fbelfiglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele Posted May 11, 2003 Report Share Posted May 11, 2003 quanto tempo ha? Le femmine di calyptratus non vivono moltissimo... In ogni caso la tenevi con un tubo a raggi UV? Per i camaleonti è indispensabile... Non so che dirti Fuzzio, mi spiace ma altro non so... Ciao Emanuele Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ashuafarm Posted May 12, 2003 Report Share Posted May 12, 2003 ERa giovane, un anno e mezzo. era nel suo terrarione con tutto il necessario lampade uv, faretto infrarossi, gocciolatoio, piante vere di ficus e tutto cio che le serviva Dieta molto varia ed equilibrata Vallo a capire grazie ragazzi ciao FAbrizio ASHUAFARM allevamento amatoriale aracnidi http://digilander.libero.it/fbelfiglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted May 12, 2003 Report Share Posted May 12, 2003 Se passi a Roma, puoi portarla dal mio veterinario. Anche lui ha un camaleonte. Ciao, Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Metallo Posted May 12, 2003 Report Share Posted May 12, 2003 sfatiamo il mito..l'UVB non è indispensabile... il mio consiglio è di portarla subito da un buon veterinario Ciao! Metallo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Hilo Posted May 12, 2003 Report Share Posted May 12, 2003 Quell' ERa mi fa capire che (era e adesso non è più) che dispiacere Ho un camaleonte anch'io e so che vuol dire. Forza Hilo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ripepi Posted May 12, 2003 Report Share Posted May 12, 2003 Senti, ma non è che si è intossicata con le piante di Ficus ? Mica se le mangiava vero ? Ai calippi non bisogna mai mettere piante tossiche nel terrario perchè come sai sono onnivori; io gli metto il Photos e l'Ibisco come all'iguana. Se ha ha le uova lo vedi dalla colorazione; puntini azzurri e arancioni su sfondo nero significano che era gravida. Non so che dirti, sti cama sono così... Metallo, per i camaleonti il neon è FONDAMENTALE ! Capisco se mi dici di non metterlo ai pitoni e boa perchè gli viene la cataratta, ma i cama crepano senza UVB, amenochè non gli fornisci tu la vitamina D3 andandola a comprare apposta in farmacia o usando alcuni prodotti per rettili particolari. In questo momento i miei cama, le iguane i serpenti ecc sono al sole che è la cosa migliore Ciao Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Metallo Posted May 12, 2003 Report Share Posted May 12, 2003 Guarda... ho visto nascere e crescere calyptratus senza lampada UVB, a mio parere se si usano buoni integratori il problema è risolto, anche perchè codeste lampade non è che facciano gran chè... il ficus non è tossico, bisogna solo stare attenti al liquido interno della pianta che è irritante. Mi sipiace per il tuo cama... Ciao Metallo Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted May 12, 2003 Report Share Posted May 12, 2003 salve a tutti il neon per i camaleonti come per gli altri sauri è indispensabile, come sono indispensabili i raggi uva/uvb in quanto la vitamina d3 senza di questi ultimi non viene assorbita dall organismo ,neanche se viene somministrata con multivimanici o calcio carbonato in polvere. Ciao Denis *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Metallo Posted May 12, 2003 Report Share Posted May 12, 2003 Non per tutti i sauri...sono daccordo sulla sintesi della vit. D3 ma faccio ricordare che non tutti i neon cosiddetti uvb sono efficaci,anzi... comunque non so che dirvi quelli che ho visto saranno stati dei casi miracolosi.. ciao Metallo Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted May 12, 2003 Report Share Posted May 12, 2003 ciao i come chiami tu " neon cosiddetti uvb" sono stati testati con spettrografi ecc ecc, quindi corrispondo ad una esposizione solare reale di circa 1 ora , il necessario ad un sauro per assimilare la vitamina d3 necessaria ad un corretto sviluppo dell apparato osseo, quelli che hai visto tu non erano dei casi "miracolosi" anzi , molti sauri anche solo con la lampada spot sopravvivono senza mostrare segni di cedimento della struttura ossea, ma se fai un paragone con lo stesso animale tenuto sotto a raggi uva/uvb noterai sicuramente la maggior dimensione ,come il maggiore appetito, e la colorazione piu brillante. (scusate per l' off topic) e scusa anche a te Fabrizio Ciao Denis *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ashuafarm Posted May 12, 2003 Report Share Posted May 12, 2003 NOn se la mangiava la pianta. quello che so è che alle 6 di mattina tornato dal lavoro era giallognola, ma aveva la forza di mordere ancora la sera non ce la faceva nemmeno a muoversi ed è morta ciao ASHUAFARM allevamento amatoriale aracnidi http://digilander.libero.it/fbelfiglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now