Jump to content

Benevento (BN) - Pardosa sp.


Recommended Posts

Data: 17/02/2019 - 14:00
Luogo: Benevento (BN)
Posizione/Micro-habitat: Su lettiera di foglie
Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm)

Salve, in una campagna presso Benevento ho trovato nel periodo di Febbraio (il 17 quelli delle foto)  questi ragni su foglie secche di quercia, ma anche su suolo agricolo lavorato. Presentano due bande scure sul prosoma come i Ragni Lupo, ma non so in effetti a che famiglia appartengano. Ne ho visti in grandi quantità (alcune decine), in genere al sole, che si muovevano a brevi scatti sul suolo, ma senza saltare. Dimensioni del corpo tra 3 e 6 mm, con le zampe forse 1 cm. Li ho incontrati in una zona soleggiata, poco disturbata dall'uomo, a circa 150 m di quota. Mi è capitato di vederli anche in altri mesi e in altre località sempre rurali al Sud, ad esempio in uliveti e vigneti. A me sembra proprio un ragno della famiglia Lycosidae, come una Hogna in miniatura... ma ne esistono di così piccoli da noi e attivi in pieno inverno? Questo della foto sarà forse un maschio, avendo i palpi abbastanza sviluppati...

2019_03_03-08_14_19_ab62b.jpg

2019_03_03-08_14_58_790df.jpg

2019_03_03-08_15_23_90ab2.jpg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.