Guest Bruco Posted May 7, 2003 Report Share Posted May 7, 2003 Io sono nuovo e sono pochi mesi che ho una Geniculata,l'unico problema che ho incontrato in questi primi mesi è stato riguardo l'alimentazione:il fatto di dover togliere il grillo o cavalletta che sia se non predati(soprattutto con i caimani che se non li prendeva subito nel giro di 2sec erano gia sottoterra,e valli a pija!!!)mi ha portato qualche difficolta che ho superato nel seguente modo: con una siringa con un po d'acqua dentro creo un getto vicino la G.(a qualche cm di distanza)e vedo come reagisce. Se rimane ferma li o se ne va a spasso vuol dire che non ha fame Se invece si getta sull'acqua capisco che ha bisogno di mangiare. Questo metodo di solito lo uso dopo un po che mangia per vedere se è entrata in periodo di muta(o dopo la muta per vedere se è pronta di nuovo a mangiare,in questo caso aspetto cmq un paio di giorni)e fino ad oggi mi sono trovato benissimo,non credo possa essere dannoso per la tarantola visto che il getto non la colpisce MAI e se ha fame gli do da mangiare. Fatemi sapere che ne pensate[][] Grazie a tutti Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted May 7, 2003 Report Share Posted May 7, 2003 mi pare un metodo ingegnoso. non credo che il ragno venga infastidito. anzi ti dirò: sono curioso di sapere se col tempo si avrà una qualche risposta pvloviana... sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted May 7, 2003 Report Share Posted May 7, 2003 Credo sia un buon metodo in quanto ha avuto la sua validazione a livello sperimentale (ossia con te funziona). Però mi chiedo se il getto d'acqua è attaccato solo per fame e non per paura. Ciao, Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted May 7, 2003 Report Share Posted May 7, 2003 Il metodo puo essere indicativo, ma attento, la reazione potrebbe anceh essere a volte per sola difesa e non per vera fame. *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted May 7, 2003 Report Share Posted May 7, 2003 io credo che il metodo potrebbe essere buono pero' le vibrazioni recepite dalle prede son diverse dalle vibrazioni sul terreno che creano i getti d'acqua Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Bruco Posted May 7, 2003 Report Share Posted May 7, 2003 xFrancesco ed Enrico:non ho mai pensato alla reazione per difesa,però fino ad oggi dopo l'attacco all'acqua ha sempre mangiato la preda(e l'ha pure finita!!)può essere un caso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Kato Posted May 8, 2003 Report Share Posted May 8, 2003 Mi pare che se ne era gia' parlato di questo metodo... Anche io lo uso per vedere se la mia gramm. ha fame. « Il mondo è una prigione dove è preferibile stare in una cella di isolamento » Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now